Una ricca insalata con carciofi e un antico cereale comune in libano dal sapore ricco e deciso, molto veloce da preparare per i pranzi della bella stagione

Con l'arrivo della primavera è anche l'ora di dire addio ai piatti pesanti e laboriosi per far posto a saporite e variopinte insalate. Il piatto di oggi viene direttamente dal Medio Oriente per l'esattezza dal Libano. Al piatto tradizionale però abbiamo apportato qualche piccola modifica unendo dei teneri carciofi spadellati per renderlo un piatto unico e gustoso, ideale da mangiare a temperatura ambiente in primavera o freddo di frigo durante le afose giornate estive.
Il bulgur è un cerale molto antico di piccolissime dimensioni che non ha bisogno di cottura, occorre solo idratarlo con dell'acqua bollente e lasciarlo insaporire con gli ingredienti per esaltarne il sapore. Ecco quindi la nostra ricetta che va bene anche per i vegani dato che non si sono prodotti di origine animale.
LEGGI ANCHE: Ricette con carciofi
Ingredienti per 4 persone
10 carciofi
4 tazzine di bulgur secco
4 tazzine d’acqua bollente
4 pomodori sodi
1 bicchiere di vino bianco
1 cipolla o cipollotti freschi
scorza di limone
succo di limone
foglie di menta fresca
prezzemolo fresco
1 cucchiaino di aglio granulare
1 cucchiaio di brodo vegetale
pepe nero macinato
olio evo
sale
Preparazione
Spellate, fino alla parte tenera, e pulite i carciofi della barbetta interna e dal gambo, affettateli sottilmente e metteteli a bagno in acqua e aceto (o limone) per circa 30 min.
Pulite e affettate la cipolla sottilmente, lasciatela rosolare qualche minuto con olio evo e aggiungete i carciofi, scolati dall'acqua acidulata, sfumate con il vino aggiungete il brodo caldo. Lasciate cuocere per il tempo necessario. Tagliate i pomodori e dadini, pelate il limone e tagliatela la buccia a strisce, tritate le foglie di menta e di prezzemolo. Bagnate il bulgur con l'acqua calda salata e aspettate che questo l'assorba. Mescola il burgur ai carciofi aggiungete ora: i pomodori, le erbette tritate, l'aglio granulare, il succo di limone, sale e pepe quanto basta. Lasciare riposare qualche minuto e servite freddo o a temperatura ambiente.