Home » Ricette » Altri primi » La cucina indiana: Biryani di verdure

La cucina indiana: Biryani di verdure

La cucina Indiana è tra le più speziate e aromatiche del mondo, grazie ai tanti ingredienti che la compongono. Questo piatto vegetariano di riso e spezie, semplice da preparare, vi farà volare fino in questo magnifico paese

La cucina indiana: Biryani di verdure

Il biryani è nato in Persia e acquisito dalla cucina indiana in breve tempo, è un piatto unico a base riso basmati cotto in forno. Ne esistono tante versioni tra cui scegliere con moltissimi ingredienti: carne, pesce o verdure mescolati insieme a frutta secca, yogurt e spezie, secondo i vostri gusti. Questo piatto divenne popolare in poco tempo in tutta la regione asiatica, così che ogni paese orientale ne ha una sua variante, e in breve fu conosciuto in tutto il mondo.

La ricetta che vi propongo è un biryani indiano vegetariano ricco di verdure e frutta secca, è un piatto molto semplice da preparare e saporito grazie alle tante spezie usate; possiamo preparare la nostra teglia di biryani in anticipo e cuocerlo in forno poco prima di essere servito in tavola ai vostri ospiti. Un piatto ideale per stupire i vostri amici vegetariani con un piatto nuovo durante una cena a tema o un banchetto multi-etnico.

Ingredienti per 4 persone

Per il riso
4 tazzine di riso basmati
8 tazzine di acqua bollente
1 bacca di cardamomo
1 foglia di alloro
1/2 stecca di cannella
2 chiodi di garofano
sale
olio o ghee

Per le verdure
1 cucchiaino di pasta di aglio e zenzero
1 cipolla
3 patate
1 tazza di fagiolini
1 tazza di piselli
1 tazza di carote
1 tazza di cime di cavolfiore
1 pomodoro
2 peperoncini verde
1 yogurt bianco
½ mazzo di coriandolo fresco
½ mazzo di fiano greco fresco
½ mazzo di foglie di menta fresca
1 cucchiaino di biryani masala
2 cucchiaini di coriandolo in polvere
½ cucchiaino di curcuma in polvere
¼ cucchiaino di zafferano in pistilli
½ cucchiaino cumino nero semi
1 stecca di cannella
4 chiodi di garofano
1 cardamomo nero
1 foglia alloro
1 pugno di anacardi
1 pugno di noci
paneer

 

Preparazione
Lavate il riso sotto l'acqua corrente, scolatelo e mettetelo da parte. Portate a bollore l'acqua, aggiungete le spezie e il riso e cuocete per 5 minuti. Scolatelo e mescolatelo al ghee, tenetelo da parte fino al momento di utilizzarlo.

 

In un contenitore molto capiente, unite insieme: pasta di aglio e zenzero, coriandolo in polvere, curcuma e sale. Aggiungete: patate, cavolfiore, piselli, fagiolini, carote, peperoncino verde, coriandolo, menta e fieno greco e mescolate il tutto delicatamente. Sciogliere lo zafferano in due cucchiai d’acqua e tenere da parte.

In una padella antiaderente unta d'olio rosolate noci e anacardi, quando dorati toglieteli e teneteli da parte. Nella stessa padella rosolate il paneer e tenetelo da parte.
Aggiungete i semi di cumino nero e lasciarli sfrigolare, unite: cannella, chiodi di garofano, cardamomo nero e alloro. Aggiunte la cipolla e lasciatela dorare, unite la curcuma rimasta, il biryani masala e il sale. Unite le verdure e lasciate cuocere per 3/4 del tempo le verdure, aggiungete il paneer, gli anacardi, le noci, il pomodoro e lo yogurt, mescolate il tutto delicatamente.

 


In una teglia da forno unta d'olio, cospargete un primo strato di riso e uno di verdure un secondo strato di riso e di verdure, concludere con lo zafferano sciolto. Infornate il biryani per 40 min a 180°C.

 

Una volta cotto mescolate gli ingredienti delicatamente con un cucchiaio e servite in tavola.

 

Di © Riproduzione Riservata
TAG  riso   ricette etniche   fagiolini   piselli   noci  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS