Per aprire un buon pranzo, un antipasto goloso ma semplicissimo che può essere preparato in anticipo.

Perfetto per un antipasto invernale, un mini tortino di broccoli e formaggio. In inverno, fa piacere avere anche l'antipasto caldo o tiepido e per non appesantire, usare le verdure è l'ideale. Perché non introdurre un buon pasto con un tortino in porzione monodose che racchiude un cuore morbido e goloso di formaggio? Una ricetta semplice che potete anche preparare prima e cuocere poi quando serve. Vi consiglio di usare un formaggio filante, io ho usato la raclette, ma non la si trova sempre, potete usare le fettine filanti o la fontina, ma non usate la mozzarella che ha troppa acqua. Vi serve un frullatore, anche quello ad immersione è perfetto.
Ingredienti per una decina di mini tortini
1kg di broccoli circa
200gr di formaggio filante
mezza cipolla di tropea
qualche cucchiaio di semi di sesamo (facoltativi)
1 spicchio d'aglio (facoltativo)
olio extra vergine qb
Preparazione
Lessate i broccoli, quando cotti scolateli. Pulite la cipolla e tagliatela a fettine sottili, mettetela in una pentola con due o tre cucchiai di olio e fatele soffriggere.
Aggiungete l'aglio intero sbucciato dopo qualche minuto e continuate a cuocere a fuoco lento. Prendete i broccoli e tagliateli a pezzetti e fateli saltare in padella mescolandoli con la cipolla soffritta per circa 5 minuti. Ora togliete l'aglio se volete, ma potete anche lasciarlo (a vostro gusto) e mettete il tutto in una ciotola. Attendete che si raffreddi un poco e ora frullate il tutto.
Dovrete ottenere una crema, se qualche filo di cipolla non si è frullato, toglietelo. Ora prendete gli stampini monodose e sul fondo stendete i semi di sesamo abbastanza che coprano tutta la base. Ora prendete qualche cucchiaio e riempite il fondo e i lato, formando una conca per poter lasciare posto a ripieno.
Prendete il formaggio e tagliatelo a pezzettini. Mettetelo nell'incavo e ora ricoprite con dell'altro impasto, livellando a filo della fine del pirottino. Io ne ho usati di due misure, uno mignon e l'altro un poco più grande. Metteteli in forno a 180° per 5 minuti, devono dorarsi appena sopra. Ora con un coltello staccate dalle pareti lo sformatino e posizionatelo nel piatto per servire.
Ecco il risultato
e anche il mignon