Un antipasto molto colorato, dal gusto delicato perfetto per un evento importante ma anche semplicemente per chi ama questo vegetale

La zucca sappiamo bene che è un ingrediente versatile da usare in tutte le portate, anche negli antipasti.
Questo vegetale dal gusto delicato e molto colorato può essere usato per preparare un ottimo sformato di zucca, una ricetta autunnale semplice ed anche abbastanza veloce che può risultare molto utile come antipasto per una cena raffinata utilizzando delle monoporzioni, oppure maggiormente conviviale in un unico stampo da dividere con gli astanti e gli ospiti.
Zucca, uova, parmigiano e besciamella, questo è ciò che vi serve e se volete accelerare o non vi sentite grandi chef, la salsa la potete acquistare già pronta.
LEGGI ANCHE: Ricette con zucca
Ingredienti per 7-8 persone
580-600gr di zucca già pulita
½ cipolla
2 uova
50gr di parmigiano grattugiato
50gr di besciamella
sale e pepe qb
olio per cuocere
Preparazione
Per preparare lo sformato di zucca è fondamentale che la zucca sia ben pulita, tagliatela poi a piccoli pezzi e contemporaneamente affettate finemente la cipolla e mettetela a rosolare con un paio di cucchiai di olio.
Quando la cipolla è dorata aggiungete la zucca, metteteci un bicchiere d'acqua e coprite rigirando ogni tanto sino a quando la zucca è molto morbida, se si attacca aggiungete dell'altra acqua. È pronta quando si disfa schiacciandola. Spegnete il fuoco.
Mettete il tutto in una ciotola capiente e frullate e poi aggiungete il parmigiano grattugiato ed incorporatelo.
Lentamente lo sformato di zucca prende forma. Adesso è la volta delle uova, amalgamatele per bene prima di aggiungere la besciamella (se siete bravi ed avete tempo potrete prepararla da soli seguendo la nostra ricetta).
Quando avrete ottenuto una crema densa basta scegliere la “forma” dello sformato di zucca, se in mono dosi o in una più grande. Mettete in forno a 180° per circa 20 minuti, ma provate con uno stuzzicadente che si sia rappreso prima di spegnere.
Ora potete servire le monoporzioni dello sformato di zucca lasciandole intere.
Oppure potete “sformarlo” e servirlo nel piatto