Home » Ricette » Altri Antipasti » Hummus di zucca, una crema da spalmare dal sapore autunnale

Hummus di zucca, una crema da spalmare dal sapore autunnale

Se amate il dolce della zucca e le spezie, in autunno possiamo preparare una deliziosa crema vegetariana dal sapore mediorientale. Da servire come aperitivo o per accompagnare i nostri secondi di carne, piacerà tanto anche ai più piccoli

Hummus di zucca, una crema da spalmare dal sapore autunnale

L'hummus di zucca è un ricetta vegetariana molto sfiziosa e semplice da preparare durante la stagione autunnale; il periodo in cui zucche e castagne abbondano sulle nostre tavole.


L'hummus di ceci, è un piatto tipico della cucina araba: è una deliziosa cremina speziata da spalmare sul pane caldo o sui crostini, da servire come antipasto o stuzzichino durante le cene tipiche, per accompagnare deliziosi piatti di carne. Esistono numerose varianti alla ricetta originale che prevede i ceci, in base alla stagione: in estate lo potete preparare con le melanzane e in autunno con la zucca.


Quello che rende speciale l'hummus di zucca sono le spezie tipiche e il tahine: una deliziosa pasta di sesamo tostata che gli conferisce un particolare sapore, la potete trovare nei reparto etnico del vostro supermercato di fiducia o farla in casa in pochi minuti con un semplice frullatore ad immersione; si conserva in frigo per qualche settimana e potete usarla per insaporire tantissimi piatti di origine mediorientale e arricchirli di proteine e oli essenziali presenti nei semi di sesamo.


Preparare l'hummus di zucca è semplicissimo e non occorrono elettrodomestici costosi, un semplice frullatore per ottenere una deliziosa purea dal sapore mediorientale per stupire i vostri amici durante le cene autunnali, con una nuova ricetta con la zucca sfiziosa.

Una volta pronto conservatelo in frigo per qualche ora e servitelo a temperatura ambiente, con le bruschette di pane o dei crostini, come aperitivo accompagnato da un buon bicchiere di vino. Anche i vostri figli gradiranno questa deliziosa cremina da spalmare per il suo sapore dolce tipico della zucca e leggermente speziato che emana un profumo inebriante.


Ingredienti per 4 persone
250g zucca rossa
1 carota media
1 patata media
2 cucchiai di tahine
cumino in polvere
noce moscata grattugiata
1 spicchio d'aglio
1 limone biologico (succo)
pepe nero macinato
olio evo abbondante
sale fine


Preparazione
Pulite la zucca rimuovendo i semi e la buccia. Tagliatela a dadini e lavatela sotto l'acqua fredda corrente per eliminare la peluria rimasta sulla polpa. Pelate la carota e la patata, lavatele e tagliatele a pezzetti.
In una pentola dal fondo spesso coprendo con il coperchio cuocete la zucca, la carota e la patata con un pizzico di sale e due cucchiai di acqua fino ad ottenere una polpa morbida; mescolate di tanto in tanto e se occorre aggiungete ancora poca acqua per evitare che la verdura si attacchi al fondo della pentola.
Lasciate raffreddare la polpa di verdure e versatela nel boccale del frullatore oppure usate un frullatore ad immersione. Aggiungete il tahine, il succo di limone, il cumino, la noce moscata, il pepe, il sale e l'aglio.

Azionate le lame e versate a filo l'olio lavorando il composto fino ad ottenere una purea compatta e non troppo fluida. Assaggiate il composto e correggete aggiungendo spezie, sale o succo di limone secondo il vostro gusto personale.
Versate l'hummus di zucca in una scodellina e lasciatelo riposare in frigo per qualche ora prima di servirlo in tavola con fette di pane tostato o crostini.

Di © Riproduzione Riservata
TAG  zucca   ricette etniche  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS