Un antipasto leggero ed estivo dal sapore innovativo, tutto da scoprire

Presentare piatti sempre nuovi in cucina a volte sembra più difficile di quello che in realtà è. Il trucco sta nel provare nuovi accostamenti, che possono apparire azzardati, ma in realtà risultano davvero gustosi. Questo è il caso delle barchette di mozzarella di bufala e anguria, due alimenti che difficilmente si abbinano tra loro, ma che invece creano un connubio irresistibile.
Per i vostri menu estivi non c'è niente di più piacevole di questi due cibi, conditi con della menta fresca, per dare gusto e leggerezza.
Potete servire la ricetta su di una barchetta di anguria, per rendere più coreografico il vostro antipasto. Il sapore di queste barchette sarà molto particolare e sorprenderà i vostri commensali.
Ingredienti (per una barchetta)
1 mozzarella di bufala
anguria
menta fresca
olio evo
sale
pepe
Preparazione
A parte preparate un'emulsione di olio, sale e pepe nero, quindi aggiungete delle foglie di menta spezzettate. Lasciate riposare durante la preparazione del resto.
Lasciate scolare brevemente la mozzarella dal suo latte di conservazione e tagliatela a fette.In un altro piatto tagliate a fette l'anguria, per uno spessore di 1 centimetro circa. Separate la polpa dalla buccia e tenete a parte le “barchette” di buccia verde.
Con un coppapasta (o anche un bicchiere) formate dei tondi nella polpa, che siano più o meno della stessa dimensione delle fette di mozzarella.
Componete il vostro piatto tenendo come base una buccia di anguria, sulla quale andrete ad alternare fette di mozzarella e di polpa di anguria.
Condite la barchetta con l'emulsione preparata in precedenza, lasciate riposare pochi minuti in frigo, se volete che il piatto sia fresco, e servite a tavola.