Home » Ricette » Altri Antipasti » Antipasti di Natale: alberelli di tramezzini

Antipasti di Natale: alberelli di tramezzini

Semplice da preparare e, soprattutto, "coreografico": questo antipasto potete organizzarlo anche last minute facendo davvero un figurone con gli ospiti!

Antipasti di Natale: alberelli di tramezzini

Avete già in mente quale sarà il vostro menù delle feste ma pensate che manchi qualcosa di unico per stupire gli ospiti per il Natale? Tra tradizione e innovazione, davanti ai fornelli la fantasia può davvero raggiungere lidi inaspettati dando vita a piatti, magari di semplice realizzazione, ma originali e sfiziosi. È il caso dell'antipasto che stiamo per proporvi che, in attesa di essere consumato, vanta anche un plus "coreografico" che renderà la vostra tavola natalizia ancora più festaiola! Se, poi, per realizzare questo piatto occorrono poco tempo e budget limitato... meglio ancora! Dunque... pronte per preparare questi Alberelli di Tramezzini?

 

Ingredienti (per 4 alberelli)

2 fette di pane bianco per tramezzini

200 g di prosciutto cotto

150 g di formaggio spalmabile

q.b. chicchi di melagrana


Preparazione

Preparare una morbida mousse mettendo questi il prosciutto cotto e il formaggio morbido nel mixer e frullando bene il tutto fino a ottenere una crema omogenea e facilmente spalmabile. Prendere le fette e spalmarvi la mousse. 

 

Unire le fette a coppia, facendole combaciare dalla parte della mousse e, quindi, ritagliarle utilizzando dei cutter a forma di stella, di misure diverse.

 

 

Costruire l’alberello, partendo dal basso e, quindi, dalle stelle di dimensioni più grandi.

Fermare le stelle con uno stecchetto di legno, di quelli che vengono utilizzati per preparare gli spiedini.

 

Attaccare le “palline” di melagrana all’alberello aiutandosi con la mousse di prosciutto e formaggio.

Conservare gli alberelli in frigorifero fino al momento di servire questo antipasto.

 

L'idea in più

Si possono realizzare tante varianti di mousse da spalmare tra le fette. Come quella con il salmone, perfetta anche per la cena della Vigilia, o quella base di spinaci e carciofini, particolarmente gustosa e sfiziosa, perfetta anche per gli ospiti vegetariani. Per realizzare quest'ultima, basta far bollire 300 g di spinaci, scolarli bene dall'acqua di cottura e frullarli con 6 spicchi di carciofini sott'olio fino a ottenere una mousse spalmabile.

Da sapere

Qualsiasi mousse si scelga per farcire le fette, è possibile prepararla anche il giorno prima: basta conservarla in frigorifero, ben chiusa in un contenitore alimentare.

Di , © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS