Home » Ricette » Alimenti » Zucchine

Zucchine

Tra gli ortaggi più diffusi, ben si adatta alle diete ma è anche una componente per piatti più sfiziosi e gustosi, parliamo delle zucchine.

Zucchine

Uno degli ortaggi più diffusi e più utilizzati in Italia, insieme ai pomodori, sono le zucchine. Un ortaggio che si riesce tranquillamente a coltivare in serra risultando così sempre presente in tutte le stagioni sulla nostra tavola. Ben si adatta all'alimentazione mediterranea e anche ad un regime ipocalorico essendo in gran parte composto d'acqua.
Esistono diverse qualità di zucchina che si distinguono in base a forma e colore che rimane comunque di forma oblunga e di diverse gradazioni di verde. Ultimamente per estetica sono anche state create artificialmente delle varietà dalla forma totalmente tonda.

Le zucchineOrigini
Se mangiamo le zucchine lo dobbiamo a Cristoforo Colombo e alla scoperta dell'America perché questa pianta venne importata in Europa dall'America al ritorno dei primi colonizzatori.

Tipologia e caratteristiche
Fa parte della famiglia delle cuccurbitacee con la zucca, i cetrioli, il cocomero e il melone, al contrario degli altri però il frutto deve essere consumato acerbo, altrimenti risulta di sapore cattivo. Altra differenza di questa pianta si possono consumare sia i fiori che anche i frutti. La pianta annuale ed è strisciante o rampicante.

Coltivazione
Grazie alle sue caratteristiche di facile adattabilità, è risultata semplice la proliferazione, ovviamente molto più facilmente nelle zone più miti, ma riesce anche a tollerare temperature più fresche. Importante che il terreno sia ben drenato senza ristagni d'acqua. Essendo un prodotto da terra purtroppo subisce maggiormente i residui di prodotti per i parassiti che possono rimanere a terra o sull'esterno del vegetale. Importante quindi lavarle bene prima di consumarle anche perché si consumano senza sbucciarle.

Le zucchineVarietà
Le zucchine lunghe che sono quelle più comuni dal colore verde in diverse gradazioni in base alle tipologie ma sempre dalla forma cilindrica o simile.
Le zucchine 'patisson' dalla forma più tonda e dal sapore particolare, sa vagamente di carciofo.
Le zucchine tonde adatte a presentazioni grazie alla forma da 'contenitore', quindi come dei cestini.
Le zucchine eccentriche dalle mille forme diverse (a papera, a U, etc etc) fatte come ibridi.

Composizione e azioni
E' un vegetale povero di calorie, solo 11 per 100gr, composto al 90% di acqua, contiene anche minerali quali il potassio, il manganese, è contenuto un discreto quantitativo di vitamina A e di fibre. Tra i suoi benefici ci sono le azioni anti infiammatorie per le vie urinarie, e per tutte quelle patologie ad esse collegate (problemi di prostata inclusi) e consigliata per le insufficienze renali, la stipsi e per i diabetici perché priva di zucchero. Grazie alla vitamina A, ha una azione anti invecchiamento per la pelle favorendone addirittura l'abbronzatura.

Le zucchineIn cucina
Le zucchine si cucinano in diversi modi, buone da sole, trifolate con aglio e prezzemolo, oppure nella frittata o anche negli sformati o associate al formaggio oppure con la pasta o con il risotto, ma si possono anche fare ripiene in diverse versioni, con la carne o con il tonno o anche in parmigiana al posto delle melanzane. Ci sono anche tante ricette per consumare i fiori di zucchine che si possono fare in pastella fritti o con la pasta o anche ripieni o in crocchette.

Di © Riproduzione Riservata
TAG  zucchine  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS