Home » Ricette » Alimenti » Lievito di birra: proprietà e usi

Lievito di birra: proprietà e usi

Pensare al lievito di birra come un prodotto adatto solo alla panificazione o a fare pizze è un pochino riduttivo, poiché in verità il suo impiego può essere molto più vasto di quanto si possa immaginare

Lievito di birra: proprietà e usi

Il lievito di birra è un prodotto costituito da colonie di Saccharomices cerevisiae, ovvero dei funghi microscopici unicellulari, i quali si possono moltiplicare rapidamente.
Il valore nutritivo è molto alto poiché esso è ricco di proteine, aminoacidi essenziali, minerali e soprattutto è una grande fonte di vitamine del gruppo B, facilmente assimilabili e utilizzabili dal nostro organismo.

Vitamine del gruppo B
Le vitamine del gruppo B sono tante, ed è interessante capire come il lievito di birra possa essere utile in virtù del suo contenuto vitaminico:

  • stimola le difese immunitarie (vitamine B2, B5, B6)
  • preserva la salute del tubo digerente (B1, B2, B3)
  • favorisce l'attività delle ghiandole surrenali (B5)
  • garantisce una normale produzione di globuli rossi (B2, B5, B9)
  • preserva la salute della pelle e delle mucose (B1, B2, B3, B6, B9)
  • coadiuva l'enorme lavoro del fegato (B1, B2, B6, B9).


Come si presenta in commercio?
Il lievito è usato per tutti quegli impasti che necessitano di lievitazione: panettoni, pizze, bomboloni, frittelle, focacce, ecc… Si può acquistare lievito di birra fresco o disidratato, nello specifico:

  • Il lievito fresco ha una forma compatta, dev'essere quindi sbriciolato in acqua tiepida a 30-35 gradi e poi lasciato riposare per dieci minuti prima di essere mescolato con altri ingredienti.
  • Il lievito secco è costituito da una serie di palline abbastanza grandi, rivestite da cellule di lievito inattive, che fanno da scudo a quelle interne ancora vive. Questo prodotto deve essere posto in acqua tiepida con un cucchiaino di zucchero per essere riattivato. Dopo circa 10 minuti si verrà a formare una schiuma che indicherà che il lievito è pronto per l'uso.
  • Il lievito secco istantaneo non ha il rivestimento protettivo e viene mescolato direttamente con gli ingredienti asciutti.

Per la salute
Il lievito di birra può avere una buonissima azione depurativa, soprattutto per il fegato e per la pelle, principalmente quella grassa, impura e opaca. Viene indicato nelle diete disintossicanti e per combattere l'acne.


Capelli e unghie fragili
Il lievito di birra, vista la sua funzione trofica, cioè che stimola la crescita, è ottimo per aiutare il rafforzamento di unghie fragili e capelli sfibrati o che cadono.
Svolge anche un'azione antiossidante e contrasta i radicali liberi.
In caso di uso di antibiotici è bene, sempre consigliandosi prima con il proprio medico, assumere delle compresse di lievito di birra, per ripristinare la flora intestinale.

Di © Riproduzione Riservata
TAG  lieviti  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS