Sempre più presenti nelle case degli italiani, gli animali domestici hanno migliorato la vita di chi li possiede grazie all'amore incondizionato che sanno donare ai loro padroni

Sono sempre di più gli italiani sensibili nei confronti del mondo animale; secondo il rapporto Eurispes 2015, 1 persona su 3 ha una “bestiolina” in casa, il 63,1% possiede un cane, il 41% gatti e a seguire pesci, tartarughe e uccellini.
I “pet lovers” sono poi contrari alla vivisezione, alle pellicce, ai circhi e alla caccia, e vorrebbero un mondo più accessibile per i loro compagni di vita.
Rispetto ad un tempo, chi possiede un animale domestico, si prende molta più cura di lui, lo porta regolarmente dal veterinario e si preoccupa per la sua alimentazione.
Per Coldiretti, infatti, ogni anno si spendono circa 1,8 miliardi di euro per il mangime e i padroni sono attenti alla composizione e alle proprietà nutritive del cibo.
A casa, al lavoro, in vacanza
Un tempo cani e gatti vivevano in giardino, in ripari di fortuna e servivano più che altro a difendere il territorio.
Oggi, la maggior parte delle persone che possiede un animale domestico, lo considera a tutti gli effetti un membro della famiglia, lo fa vivere in casa, gli permette di dormire su letti e divani, e se gli è possibile lo porta con sé sul luogo di lavoro e in vacanza.
Inoltre, secondo un sondaggio, molti pet lovers tra i 18 e i 60 anni preferiscono la compagnia del proprio animale rispetto a quella di certi umani!
Gioia e serenità
Ma cosa spinge le persone ad adottare un cane, un gatto o un coniglietto? Per prima cosa i pelosetti regalano serenità e gioia, poi sono allegri e divertenti ed infine sono ottimi antistress.
Anche nelle famiglie con figli, la presenza di un animale infonde sicurezza e aiuta i bambini a crescere più responsabili e sensibili.
Pure la scienza, infatti, riconosce il potere della pet therapy come sostegno a persone malate o con handicap.
Insomma sempre più spesso gli animali riescono ad aiutare chi ha bisogno a ritrovare stabilità, equilibrio e benessere!
Unico neo... i peli!
Sempre secondo il sondaggio, l'unico neo negativo che i pet lovers riscontrano nell'avere un animale domestico è il fattore igiene: la quantità di pelo che si accumula su superfici, pavimenti e divani e che si è costretti a raccogliere di continuo, in alcuni casi è anche fonte di discussione con il partner o con gli amici.
Tuttavia il pelo è davvero poca cosa rispetto a tutte le cose positive che ogni giorno i nostri amici a quattro zampe ci regalano!
L'amore dei nostri animali domestici supera ogni cosa... però chi li possiede sa quanto sia dura combattere con i loro peli sparsi per casa. Ma perché cani e gatti in alcuni momenti dell'anno ne perdono di più? Che cosa è necessario fare? I nostri amici pelosi possono essere ispirazione per rivedere il nostro stile di vita e migliorarlo Appena decidete di adottare un cagnolino, dovete subito insegnargli a fare i bisogni fuori casa. Prima prende l'abitudine e meglio è. Alcuni consigli per riuscirci, senza impazzire! L'alimentazione del nostro amico a 4 zampe è molto importante se teniamo alla sua salute e al suo benessere! Ecco i cibi da non dargli mai se vogliamo che stia bene e non abbia problemi I proprietari di cani dovrebbero stipulare una assicurazione? In quali casi è consigliabile? Cosa bisogna sapere prima di farla? Ecco alcune informazioni che potranno esservi utili! I nostri amici a quattro zampe non vanno umanizzati, ma rispettati, trattati bene e compresi. Un aiuto può essere questa nuova figura professionale Ricordate la scena finale del film Io & Marley quando il cane sta per morire e la sua famiglia adottiva lo accompagna in quel triste passaggio? Tutti gli animali dovrebbero ricevere amore e coccole nel momento finale soprattutto quando viene programmato Scavano per trovare persone sotto le macerie, si tuffano per portare in salvataggio chi annega, fiutano per cercare individui scomparsi. Non si tratta di persone bensì di cani che vengono addestrati in maniera ottimale Il cane è il miglior amico dell'uomo anche per la salute: correre con lui è un allenamento stimolante e divertente Non ci sono solo cani, gatti e pappagallini come animali domestici, ma ce ne sono anche altri da amare allo stesso modo Purtroppo, in una società dove tensioni e stress colpiscono chiunque, anche gli animali possono “dare i numeri” e manifestare disturbi psicosomatici Secondo gli esperti, i bambini hanno bisogno di rapportarsi con un animale domestico. I benefici sono molteplici sia a livello fisico che emotivo Sembra incredibile ma è proprio così i gatti hanno dei veri e propri gusti musicali è questa la conclusione cui sono giunti dopo anni di studi un violoncellista americano e uno studioso di psicologia dell’Università del Wisconsin. Ma scopriamone di più! Animali domestici e pulizia: come conciliare l'amore per il proprio quattrozampe e la necessità di una casa sana e pulita I nostri pensieri influenzano anche il corpo ed è per questo che è importante agire subito, prima che si manifesti il problema fisico. Questo vale anche per i nostri pet Secondo un sondaggio britannico, cani e gatti occupano uno spazio importante nel cuore delle donne e per alcune, l'animale domestico è addirittura meglio di un compagno. Da dove nasce tanto affetto? Secondo recenti studi, non solo dormire con il proprio animale a quattro zampe risolverebbe problemi di insonnia, ma renderebbe le persone più serene e tranquille Il gatto è un animale magico e affascinate da secoli, anzi millenni, amato e rispettato, fatta eccezione per periodi bui e tetri in cui purtroppo la sua fama perse quella luce e fu offuscata da mistero ingiustificato e assurdo È l'animale domestico simbolo di fedeltà e di dedizione, ricordiamocene ancora di più in questa bella ricorrenza Evitano di farci cadere in depressione, aiutano a non sentirsi abbandonati, mantengono attivi mente e corpo e alleviano lo stress: ecco alcuni dei benefici dell'avere un “pelosetto” a quattro zampe in casa!Pet Lovers
Muta del pelo di cani e gatti, che fare?
Catfulness: impariamo il benessere dai gatti
Come insegnare al cane a fare i bisogni fuori casa
11 Alimenti da non dare mai al vostro cane
È utile fare l'assicurazione al cane?
Psicologo per animali
Come dire addio al proprio animale: i consigli dei veterinari quando si ricorre ...
Unità cinofile: come vengono addestrati i cani
Mantenersi in forma portando fuori il cane
Animali domestici alternativi
Animali domestici stressati: cause e rimedi
Cani e bambini: scelta e consigli per la convivenza
Musica per gatti
Come pulire la casa dai peli degli animali domestici
Fiori di Bach per gli animali
4 motivi per cui l'animale domestico è meglio del partner
Dormire con il cane? Secondo una ricerca i benefici sono molti!
Psicologia del gatto
26 agosto: giornata mondiale del cane
In che modo i cani migliorano la vita e la salute delle persone?