Sempre più presenti nelle case degli italiani, gli animali domestici hanno migliorato la vita di chi li possiede grazie all'amore incondizionato che sanno donare ai loro padroni

Sono sempre di più gli italiani sensibili nei confronti del mondo animale; secondo il rapporto Eurispes 2015, 1 persona su 3 ha una “bestiolina” in casa, il 63,1% possiede un cane, il 41% gatti e a seguire pesci, tartarughe e uccellini.
I “pet lovers” sono poi contrari alla vivisezione, alle pellicce, ai circhi e alla caccia, e vorrebbero un mondo più accessibile per i loro compagni di vita.
Rispetto ad un tempo, chi possiede un animale domestico, si prende molta più cura di lui, lo porta regolarmente dal veterinario e si preoccupa per la sua alimentazione.
Per Coldiretti, infatti, ogni anno si spendono circa 1,8 miliardi di euro per il mangime e i padroni sono attenti alla composizione e alle proprietà nutritive del cibo.
A casa, al lavoro, in vacanza
Un tempo cani e gatti vivevano in giardino, in ripari di fortuna e servivano più che altro a difendere il territorio.
Oggi, la maggior parte delle persone che possiede un animale domestico, lo considera a tutti gli effetti un membro della famiglia, lo fa vivere in casa, gli permette di dormire su letti e divani, e se gli è possibile lo porta con sé sul luogo di lavoro e in vacanza.
Inoltre, secondo un sondaggio, molti pet lovers tra i 18 e i 60 anni preferiscono la compagnia del proprio animale rispetto a quella di certi umani!
Gioia e serenità
Ma cosa spinge le persone ad adottare un cane, un gatto o un coniglietto? Per prima cosa i pelosetti regalano serenità e gioia, poi sono allegri e divertenti ed infine sono ottimi antistress.
Anche nelle famiglie con figli, la presenza di un animale infonde sicurezza e aiuta i bambini a crescere più responsabili e sensibili.
Pure la scienza, infatti, riconosce il potere della pet therapy come sostegno a persone malate o con handicap.
Insomma sempre più spesso gli animali riescono ad aiutare chi ha bisogno a ritrovare stabilità, equilibrio e benessere!
Unico neo... i peli!
Sempre secondo il sondaggio, l'unico neo negativo che i pet lovers riscontrano nell'avere un animale domestico è il fattore igiene: la quantità di pelo che si accumula su superfici, pavimenti e divani e che si è costretti a raccogliere di continuo, in alcuni casi è anche fonte di discussione con il partner o con gli amici.
Tuttavia il pelo è davvero poca cosa rispetto a tutte le cose positive che ogni giorno i nostri amici a quattro zampe ci regalano!
Purtroppo, soprattutto in estate, i nostri animali domestici possono essere infestati da questi fastidiosi e pericolosi parassiti. Come prevenirli o eliminarli efficacemente? Per portare in vacanza il nostro amico a quattro zampe è meglio seguire determinati accorgimenti e fare alcune verifiche indispensabili Per le ferie poterete il vostro amato fido con voi? Ecco le regole da seguire per il suo trasporto sicuro in macchina Le vostre valigie sono pronte e manca poco alla partenza? Perfetto ma se a venire in vacanza con voi ci saranno anche i vostri animali da compagnia non potete assolutamente dimenticare alcuni accessori Quando si avvicina il momento di partire per le vacanze molte persone hanno il pensiero di come gestire il proprio animale domestico: portarlo con sé? Lasciarlo in pensione? Darlo ad amici e parenti fidati? Avete un cane o un gatto e vorreste prendere un cucciolo dell'altra specie? Non è impossibile ed è possibile convincerli a convivere pacificamente. Vediamo come Stai per partire, le tanto sospirate vacanze estive sono proprio dietro l'angolo ma, le cose da sistemare e decidere sono ancora tante. Ad esempio, hai già deciso a chi lasciare il gatto? Secondo un sondaggio britannico, cani e gatti occupano uno spazio importante nel cuore delle donne e per alcune, l'animale domestico è addirittura meglio di un compagno. Da dove nasce tanto affetto? I cuccioli di casa sempre più spesso condividono con noi anche i viaggi: cosa bisogna sapere e fare però se decidiamo di portarli in aereo? Le pulci sono dei fastidiosi parassiti che possono infestare cani, gatti e le nostre abitazioni; ma cosa bisogna sapere a riguardo? Come eliminarle e come trattare le punture causate da questi insetti?
L'amore dei nostri animali domestici supera ogni cosa... però chi li possiede sa quanto sia dura combattere con i loro peli sparsi per casa. Ma perché cani e gatti in alcuni momenti dell'anno ne perdono di più? Che cosa è necessario fare? Sono sempre di più le famiglie e i single che decidono di adottare un cane o un gatto: ma cosa bisogna sapere prima del suo arrivo in casa? Sale la temperatura e il nostro gattone domestico si “spalma” ovunque alla ricerca di un po’ di refrigerio? Ecco come aiutarlo! Alcune "asana" che per noi sono difficoltose e necessitano esercizio e pazienza, per Fido sono del tutto spontanei... Il cane è il miglior amico dell'uomo anche per la salute: correre con lui è un allenamento stimolante e divertente Animali domestici e pulizia: come conciliare l'amore per il proprio quattrozampe e la necessità di una casa sana e pulita Il rapporto tra bambini e animali è uno dei legami più belli e dolci che si possono creare. La scelta dell'animale da prendere si deve basare sulle caratteristiche caratteriali del bambino Appena decidete di adottare un cagnolino, dovete subito insegnargli a fare i bisogni fuori casa. Prima prende l'abitudine e meglio è. Alcuni consigli per riuscirci, senza impazzire! È vero che gatti e gravidanza sono incompatibili? Cosa dovete fare se avete un gatto e restate incinte e quali sono i miti da sfatare Il gatto passa molto tempo a pulirsi, in modo accurato e a lungo. A volte, però, occorre dargli una mano in questa importante operazione quotidianaPet Lovers
Le zecche nel cane e nel gatto: come eliminarle efficacemente
Consigli per una perfetta vacanza con il cane
Viaggiare in auto col cane: consigli per una vacanza serena
Gli accessori da portare in vacanza per il proprio pet
Come organizzare le vacanze con gli animali domestici
Come insegnare a cane e gatto a convivere pacificamente
A chi lasciare il gatto quando si va in vacanza? Ecco i nostri 5 preziosi consigli
4 motivi per cui l'animale domestico è meglio del partner
Viaggiare in aereo con animali: tutto quello che c'è da sapere
Pulci: tutto quello che c'è da sapere
Muta del pelo di cani e gatti, che fare?
Come prepararsi all'arrivo di un cucciolo
Come aiutare il gatto ad affrontare il caldo
Doga, lo yoga con il cane
Mantenersi in forma portando fuori il cane
Come pulire la casa dai peli degli animali domestici
Rapporto tra bambini e animali
Come insegnare al cane a fare i bisogni fuori casa
Gatti e gravidanza: i miti da sfatare
Come e perché pulire il gatto