Home » Società » Mondo » Pet lovers, gli amanti degli animali domestici

Pet lovers, gli amanti degli animali domestici

Sempre più presenti nelle case degli italiani, gli animali domestici hanno migliorato la vita di chi li possiede grazie all'amore incondizionato che sanno donare ai loro padroni

Pet lovers, gli amanti degli animali domestici

Sono sempre di più gli italiani sensibili nei confronti del mondo animale; secondo il rapporto Eurispes 2015, 1 persona su 3 ha una “bestiolina” in casa, il 63,1% possiede un cane, il 41% gatti e a seguire pesci, tartarughe e uccellini.
I “pet lovers” sono poi contrari alla vivisezione, alle pellicce, ai circhi e alla caccia, e vorrebbero un mondo più accessibile per i loro compagni di vita.
Rispetto ad un tempo, chi possiede un animale domestico, si prende molta più cura di lui, lo porta regolarmente dal veterinario e si preoccupa per la sua alimentazione.
Per Coldiretti, infatti, ogni anno si spendono circa 1,8 miliardi di euro per il mangime e i padroni sono attenti alla composizione e alle proprietà nutritive del cibo.


A casa, al lavoro, in vacanza

Un tempo cani e gatti vivevano in giardino, in ripari di fortuna e servivano più che altro a difendere il territorio.
Oggi, la maggior parte delle persone che possiede un animale domestico, lo considera a tutti gli effetti un membro della famiglia, lo fa vivere in casa, gli permette di dormire su letti e divani, e se gli è possibile lo porta con sé sul luogo di lavoro e in vacanza.
Inoltre, secondo un sondaggio, molti pet lovers tra i 18 e i 60 anni preferiscono la compagnia del proprio animale rispetto a quella di certi umani!

 

Gioia e serenità

Ma cosa spinge le persone ad adottare un cane, un gatto o un coniglietto? Per prima cosa i pelosetti regalano serenità e gioia, poi sono allegri e divertenti ed infine sono ottimi antistress.

Anche nelle famiglie con figli, la presenza di un animale infonde sicurezza e aiuta i bambini a crescere più responsabili e sensibili.

Pure la scienza, infatti, riconosce il potere della pet therapy come sostegno a persone malate o con handicap.

Insomma sempre più spesso gli animali riescono ad aiutare chi ha bisogno a ritrovare stabilità, equilibrio e benessere!

 

Unico neo... i peli!

Sempre secondo il sondaggio, l'unico neo negativo che i pet lovers riscontrano nell'avere un animale domestico è il fattore igiene: la quantità di pelo che si accumula su superfici, pavimenti e divani e che si è costretti a raccogliere di continuo, in alcuni casi è anche fonte di discussione con il partner o con gli amici.

Tuttavia il pelo è davvero poca cosa rispetto a tutte le cose positive che ogni giorno i nostri amici a quattro zampe ci regalano!

 

Pet Lovers

INDIETRO Pagina 1 di 5 1 2 3 4 AVANTI

© Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS