Home » Feste » Pasqua » Pasqua: le più belle tradizioni nel mondo

Pasqua: le più belle tradizioni nel mondo

Una ricorrenza profondamente cristiana che viene festeggiata in molte parti del mondo con tradizioni e usanze differenti a secondo del Paese. Noi vi raccontiamo quelle più significative e particolari

Pasqua: le più belle tradizioni nel mondo

La Pasqua è una delle ricorrenze religiose più sentite, perché per i cristiani la resurrezione di Cristo ha un significato profondo. Viene festeggiata in molti Paesi e sebbene i simboli siano comuni alle varie tradizioni locali, ogni luogo ha usi e costumi differenti; in Italia per esempio si regalano colombe dolci, uova di cioccolato e si susseguono processioni e riti religiosi.
Ma quali sono le altre tradizioni nel mondo? Ecco le più belle e significative!

Pasqua nei Paesi del nord Europa
In Svezia e in Finlandia per festeggiare la Pasqua si adornano i ramoscelli di betulla con delle uova pitturate e alcune piume. Questa tradizione, oltre ad essere tipica pasquale, è anche un simbolo per annunciare la primavera.
Inoltre in questi Paesi, la settimana che precede la domenica di Pasqua, i bambini e le bambine si vestono da streghe e vanno di casa in casa a portare in dono delle cartoline colorate in cambio di caramelle.

In Germania
Una delle più belle tradizioni nel mondo legata alla Pasqua è quella tedesca; qui il giovedì Santo si mangiano solo cibi verdi e nella settimana che precede la festa si addobbano le case e i giardini con uova colorate e rami dipinti.
Inoltre nelle famiglie i bambini dipingono le uova che poi i genitori inseriscono all'interno di conigli pasquali che vengono nascosti per una caccia al tesoro da fare la domenica dopo il pranzo.

Credits: Foto di @samuriah | Pixabay
In Spagna
La Penisola Iberica ha una storia e una tradizione ultra cattolica; qui, pertanto, la Pasqua è molto sentita e commemorata. In tutto il Paese durante la Settimana Santa vengono organizzate rievocazioni e processioni nelle quali la gente si traveste da penitente incappucciato e girovaga perle strade, appendendo rami di palma alle finestre per scacciare i maligni.


In Russia
Molto sentita e festeggiata è la Pasqua ortodossa; a Sargorsk, città dove risiede il Pope, la domenica viene celebrata una processione attorno alla cattedrale, mentre il lunedì dell'Angelo le famiglie russe organizzano un picnic sulla tomba di un parente morto.
Nel menu non possono mancare piatti a base di carne, pesce e funghi e il tradizionale Kulitch, panettone farcito con ricotta dolce.

Credits: Foto di @Rudy and Peter Skitterians | Pixabay
In Messico
Particolare e differente dalle altre, la tradizione legata alla Pasqua in Messico! Qui i fedeli la notte del Giovedì Santo, fanno il giro di sette chiese per confessare i propri peccati.
Il giorno successivo seguono processioni e rappresentazioni della Passione di Cristo e per terminare il sabato viene messo in scena il Rogo di Giuda durante il quale si brucia una sagoma di cartone.

In Israele
Infine un'altra tradizione pasquale è quella che si festeggia in Israele. Qui vengono commemorati due eventi: la Pasqua cristiana e la ricorrenza ebraica del Passah.
Da una parte durante la settimana Santa si svolgono le processioni che ripercorrono le tappe della Via Crucis e dall'altra, a partire dal giovedì Santo per tutta la settimana, viene ricordato l'esodo degli ebrei e la liberazione dalla schiavitù d'Egitto.

27/03/2018

Di , © Riproduzione Riservata
TAG  pasqua  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS