Home » Feste » Pasqua » Ricette di Pasqua per tutti i gusti - Parte 4 di 4

Ricette di Pasqua per tutti i gusti

Parte 4 di "Ricette di Pasqua per tutti i gusti"

 

Colomba pasquale  (Lombardia)
La Colomba, assieme all'uovo di pasqua, è riconosciuto come il dolce pasquale per eccellenza di tutta Italia. Questo dolce tradizionale ha origini lombarde ma è stato da subito prodotto in tutte le regioni italiane. Il suo caratteristico sapore è dovuto alla presenza di canditi ed alla copertura in glassa con mandorle.

Colomba di Pasqua col Bimby

Per chi possiede il Bimby ecco la ricetta della colomba indicata nella rivista "Noi, Voi, Bimby". È una tra le ricette di Pasqua facilissime da fare, da provare!

Treccia Pasquale
(Puglia)
La Treccia Pasquale è un dolce tipico della Puglia che viene preparato appunto durante il periodo di Pasqua. Si tratta di un dolce con ingredienti genuini: la sua preparazione è molto semplice ma presenta una curiosità: una volta intrecciata la pasta per formare la treccia si deve adagiare un uovo intero con guscio al centro della treccia.

Pastiera Napoletana (Campania)
La Pastiera è il dolce pasquale classico di Napoli: il giorno di Pasqua è presente almeno una pastiera su ogni tavola napoletana. Questo dolce tradizionale è caratterizzato da un gusto particolare e unico dovuto all'uso di due ingredienti molto particolari: il grano cotto e l'acqua di fiori di arancio. 

Casatiello Napoletano (Campania)
Il casatiello è un ciambellone rustico cche viene preparato nel periodo pasquale in tutta la Campania (soprattutto a Castellammare di Stabia e Napoli). Viene preparato durante la settimana santa e più precisamente nei giorni di venerdì o sabato. Si mangia anche accompagnato da fave fresche, salame, ricotta salata, uova sode e pancetta.

Cuculi di Pasqua (Calabria)
I cuculi sono dei gustosi biscotti che appartengono alla cucina tradizionale calabrese. Si preparano durante il periodo pasquale e possono essere di varie forme e con o senza gocciole di cioccolato. Sul nostro Forum abbiamo la ricetta con foto per facilitare la preparazione di questi biscotti.

Pinza Triestina
(Trieste)
La pinza triestina è un dolce tipico pasquale a base di ingredienti semplici come farina, zucchero, miele, uova e latte. Si tratta di una ricetta che appartiene alla tradizione contadina triestina che ha origini molto antiche.

Schiacciata Pasquale Toscana (Toscana)
La schiacciata di pasqua è un dolce che appartiene alla tradizionale cucina contadina toscana (in particolare della zona di Pisa e Livorno).
Il suo caratteristico sapore è dovuto ad un ingrediente molto particolare che ne rende unico il sapore: i semi di anice.

Crostata alle fragole 
Le fragole sono il frutto più goloso del periodo pasquale, allora perché non usarle per fare una bella crostata? Nella ricetta proposta non c'è il latte, né nella frolla né nella farcia che è realizzata con della marmellata di fragole.

Pesche dolci col Bimby 
Visivamente hanno la forma delle pesche e l'effetto della buccia viene riprodotto con una bagna a base di alchermes e una spolverata di zucchero semolato. Il ripieno può essere di cioccolato, crema pasticcera, marmellata...tra le ricette di Pasqua più originali!

Cassata antica Roma 
Dolce pasquale molto simile alla cassata siciliana ma noto per le sue origine antichissime. Il ripieno di questo dolce si ritrova riprodotto in un affresco in una villa di Oplontis, presso l'attuale Torre Annunziata.

Torta agnello di pasqua
La torta agnello di Pasqua è un dolce simpatico a forma di agnello realizzato con un impasto soffice e ricoperto da cioccolato bianco e scaglie di cocco, una vera delizia!

Torta stracciatella   
Soffice e gustoso l'interno di questa torta è arricchito con golose scaglie di cioccolato, ottima per riutilizzare gli avanzi delle uova di Pasqua.... se ne rimangono!

Quaresimali napoletani   
Dolcetti croccanti tipici del periodo di Pasqua sono molto simili ai cantucci. Gli aromi di vaniglia e cannella e gli ingredienti come pinoli, canditi e mandorle conferiscono croccantezza e profumo a questi biscotti rustici.

Torta pasqualina dolce
E chi l'ha detto che può essere solo salata? Questa versione dolce della torta pasqualina è davvero una sorpresa! Con i suoi ovetti all'interno dell'impasto dona un gusto cioccolatoso che farà contenti grandi e piccini.

Cestini di cioccolato con mousse di fragole
Voglia di un dessert pasquale fuori dagli schemi tradizionali? Al posto delle tradizionali ricette di pasqua porta in tavola questi originalissimi cestini di cioccolato da realizzare con dei palloncini e con della soffice mousse alle fragole, un connubio davvero goloso!

Pizza dolce di Pasqua

Dolce di pasqua rustico tipico dell'Italia centrale che per tradizione lo serve a colazione, per festeggiare già dall'inizio della giornata. Nella nostra versione la ricetta è ancora più golosa perché arricchita con crema pasticcera.

Torta di riso
Ricetta che accontenta tutti, può essere personalizzata in 1000 modi ma di base rimane buonissima! Noi ve la proponiamo arricchita con mandorle e cioccolato fondente, nel caso (improbabile) vi avanzi un po' di uovo di Pasqua.

 

Madeleine al cioccolato
Un classico della pasticceria francesce rivisitato in chiave golosa grazie al cioccolato fondente. Si tratta di una di quelle ricette di Pasqua riciclose che possono trasformare in meglio gli avanzi dell'uovo di Pasqua.

Muffin di colomba

Riciclare il dolce tipico pasquale può portare a risultati inaspettati, basta saper usare la fantasia. Proprio questo è il caso dei muffin, dolcetti monoporzione da decorare con una spolverata di cacao o da arricchire con creme ancora più golose.

Scrumble di colomba al cioccolato
Un dolce al cucchiaio per servire la classica colomba in modo originale o per preparare un dessert con della colomba avanzata. Con un po' di cioccolato e la colomba bagnata nel latte potrete servire delle monoporzioni davvero golose.

© Riproduzione Riservata

PAGINA 4 DI 4
1 2 3 4
TAG  pasqua  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS