Home » Feste » Pasqua » Pranzo di Pasqua, ecco come organizzarlo al meglio

Pranzo di Pasqua, ecco come organizzarlo al meglio

Per organizzare al meglio il pranzo di Pasqua è importante valutare alcune situazioni e organizzarsi seguendo alcuni semplici accorgimenti

Pranzo di Pasqua, ecco come organizzarlo al meglio

Può essere vero il detto Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi, ma le feste comadate rimangono una occasione di ritrovo familiare o tra amici ed è una tradizione sentita organizzare un pranzo di Pasqua, per trascorrere del tempo piacevolmente insieme.

Ma come è meglio organizzarsi per non perdere tempo e fare bella figura con i vostri ospiti?

Basta seguire alcune semplici regole e piccoli accorgimenti
e sarà certamente una bella celebrazione, senza intoppi o difficoltà.


Credits: Foto di @photosforyou | PixabaySpazio
Calcolate i vostri spazi, questo vale soprattutto se sono piccoli. Ovvero, se la sala da pranzo può contenere un tavolo da 6, magari potete pensare di inserire un paio di ospiti in più, se volete stare seduti, altrimenti la vivibilità è difficile. Oppure potete scegliere di fare un buffet in piedi e allora studiate lo spostamento del tavolo verso la parete, per esempio, per lasciare più spazio agli ospiti in piedi. Qualche sedia o un bel tappeto per sedersi anche a terra ci vuole sempre. Oppure se potete stare all'aperto, anche in questo caso controllate che ci sia abbastanza spazio, il sovraffollamento non è mai piacevole. E pensate che può sempre piovere, quindi pensate al piano B di trasferirsi all'ultimo in casa.


Credits: Foto di @maggiepoo | PixabayOspiti
Per un piacevole pranzo di Pasqua la scelta degli ospiti è fondamentale, solo parenti, amici e parenti per una grande tavolata, oppure solo gli amici. Questo è a vostra discrezione e va valutato anche lo spazio disponibile. Magari non usate questa festa come tavolo di riconciliazione tra persone, mai fare questo errore, perché se non funziona rovinate il pranzo a tutti. Circondatevi comunque di persone a cui volete bene e a cui volete dimostrare, anche con una piccola festa, il vostro affetto.

Menu
Il menu del pranzo di Pasqua va pensato in base agli ospiti. È comprensibile cucinare ciò che piace, però abbiate attenzione agli ospiti. Verificate che non ci siano partecipanti con allergie varie o intolleranze, o chi proprio non mangia alcuni alimenti, basta un giro di telefonate. In caso sono disponibili dei menu per celiaci o menu per chi ha intolleranza al lattosio o dei menu vegetariani (verificate se è addirittura vegano). E se avete poco tempo, pensate a piatti da cucinare in anticipo.


Credits: Foto di @Andrey_s | PixabayTavola
Apparecchiare la tavola è a vostra fantasia, uno stile rustico per l'esterno in giardino, oppure raffinato per una casa chic, oppure colorato e allegro per gli amici. Di modi per apparecchiare la tavola di Pasqua che ne sono tantissimi, mille sono i consigli e le idee utili per decorazioni, segnaposto, tovaglioli, non c'è che l'imbarazzo della scelta, esistono centinaia di decorazioni di Pasqua.

Imprevisti
Se sono imprevisti non si possono prevedere. Però, come si valuta il tempo meteorologico se scegliete di pranzare in giardino, pensate anche agli 'incidenti' in cucina: la maionese fatta a mano che non monta, le fragole con la muffa, la carne che si brucia o l'acqua della pasta troppo salata. Tenete di scorta qualche ingrediente di emergenza, qualche verdura congelata, un taglio di carne in più. Quello che potete, fatelo la sera prima, per evitare problemi. Se invece gli ospiti disdicono proprio all'ultimo, può capitare, preparate confezioni da congelare per non sprecare il cibo.

Di , © Riproduzione Riservata
TAG  pasqua  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS