Per festeggiare la Pasqua è bello avere una tavola decorata in tema, vediamo qualche idea

Oltre a preparare tante buone ricette a tema (vedi Ricette per Pasqua), per festeggiare il giorno di Pasqua è bello decorare la tavola a cui ci siederemo con parenti o amici.
A volte basta poco, un po’ di fantasia e di manualità e subito la casa diventerà più accogliente e bella da vedere.
Piegare i tovaglioli in modo artistico è più semplice di quel che si pensa. Ecco i passaggi per creare un bel coniglio pasquale:
- Prendere un tovagliolo rettangolare e disporlo con il lato più lungo come base
- Piegare orizzontalmente in giù la parte superiore, per 1/3 della lunghezza
- Piegare orizzontalmente in su la parte inferiore, per 1/3 della lunghezza
- Otterremo un rettangolo più basso
- Prendere l’estremità sinistra e poi quella destra e piegarle in giù, lungo l’altezza centrale del rettangolo; otterremo una forma a casetta.
- Prendere poi gli angoli esterni inferiori e piegarli verso l’interno lungo la linea di mezzo, creando due triangolini
- Piegare nuovamente gli angoli esterni inferiori e piegarli verso l’interno lungo la linea di mezzo
- Tenere ben fermo il tovagliolo e girarlo al contrario, poi girarlo nuovamente sottosopra, fino ad ottenere una forma a diamante.
- Piegare quindi verso l’altro la base triangolare del diamante
- Tenendo in mano il tovagliolo, prendere i due angoli inferiori e piegarli indietro, sistemandoli in modo che creino la base d’appoggio. Quindi sistemare le due orecchie del coniglio.
Credits: Foto di @hans-2 | Pixabay
Questa decorazione è facile, potete anche farvi aiutare dai bambini a farla.
- Tagliate una striscia di cartoncino verde alta 5 cm e prendete il diametro di un uovo sodo.
- Tagliate della giusta misura la striscia e chiudetela a cilindro con un po’ di colla stick.
- Con una forbice piccola, praticare tanti piccoli taglietti irregolari al cilindro, di non più di 1 cm. Devono sembrare i fili d’erba un prato.
- Verificate che l’uovo stia nel cilindretto
- Decorate con due fiori ritagliati nella carta, di colore diverso e di dimensione e forma che preferite, ed ecco pronto il vostro portauovo.
Se volete, potete usarlo anche come segnaposto, scrivendo il nome della persona; fatelo però prima di chiudere a cilindro il cartoncino.
Come centrotavola potrete usare una bella ciotola, della grandezza che preferite, e riempirla di pezzi di cioccolato irregolari. Al centro metterete un uovo sodo, oppure una candela colorata fatta a uovo, però senza accenderla, per non far colare la cera e sprecare tanto buon cioccolato.
Altra decorazione di Pasqua può essere un vassoietto da antipasto, magari decorato, colorato oppure trasparente, con delle uova disposte dentro, sia finte che vere, magari alternandole.
Potete lasciare le uova del loro colore naturale, oppure tingerle di una tonalità a tema con il resto delle decorazioni.
Credits: Foto di @publicdomainpictures | Pixabay
Un’altra creazione da far fare anche ai bambini, sempre sotto il controllo e con l’aiuto degli adulti, può essere questa.
Raccogliete dei fiorellini di campo, come violette, margherite, campanelline o altri fiori, di piccole dimensioni. Tenetene qualcuno con qualche cm di gambo e a qualcuno toglietelo del tutto.
Poi scegliete una ciotola di vetro trasparente, metteteci dell’acqua fino quasi al bordo e metteteci dentro i fiori raccolti. Ricoprirli quindi sino al bordo con altra acqua e mettere subito in freezer, in modo che il contenitore stia in piano.
Dopo qualche ora, quando l’acqua sarà ghiacciata, avrete una sorta di “giardino di ghiaccio” con i fiori incastonati dentro. Potete mettere in tavola appena prima di sedervi, con un vassoio sotto per non bagnare. Sarà bello da vedere e i bambini saranno contenti di aver contribuito.
Se avete dei bei fiori di stagione, come i mughetti ad esempio, potete “farli nascere dall’uovo”.
- Scegliete un fiore che vi piace.
- Prendete dei gusci di uovo rotti a metà, anche se in modo irregolare va bene, anzi meglio. Lavateli e lasciateli asciugare all’aria, per non romperli.
- Con la punta punta di una forbice o un punteruolo, praticate un piccolo foro nel guscio. Fate piano, altrimenti si rompe tutto.
- Infilate i fiori recisi del buco fatto, come se il fiore sbocciasse dal guscio. Potete metterlo poi in un vaso con l’acqua, da solo o insieme ad altri fiori, a creare un mazzo, oppure potete appoggiarlo a lato del piatto di ognuno, magari scegliendo un fiore diverso per ogni commensale.
Se volete colorare le uova o decorarle in modo originale, date un’occhiata a questo articolo, vi sarà molto utile: Decorare le uova di Pasqua.