Parte 2 di "Toro, il primo segno di terra dello zodiaco"

Terra
Appartiene all’elemento terra, anzi è il primo segno di terra, quello più vicino alla materia intesa come Madre Terra o madre natura. Quest’accostamento, unito al genere femminile cui appartiene, fa del Toro il simbolo della fecondità. Infatti non a caso la Luna, che rappresenta la natalità, il femminile, la madre, è in esaltazione in questo segno.
La terra del Toro è duttile, generosa, pronta a dare i suoi frutti e a nutrire quelle piante che stanno cominciando a crescere. La generosità delle madri Toro è evidente nelle attenzioni che sanno dedicare ai figli.
Nel Toro le forze della natura prendono forma ed il suo ritmo è calmo, stabile, ma proprio come quello della madre terra può riservare sommovimenti imperiosi e rivolte non calcolabili. L’ira del Toro può essere più distruttiva di quella dell’Ariete.
Chi nasce in Toro, ha bisogno di un radicamento nella realtà materiale perché in essa si forma la sua esperienza e la sua sicurezza. Come le piante, ha bisogno di affondare le sue radici nel ventre della madre terra (nella realtà più solida e concreta), in questo modo riesce a sentirsi sicuro.
Appartiene all’elemento terra, anzi è il primo segno di terra, quello più vicino alla materia intesa come Madre Terra o madre natura. Quest’accostamento, unito al genere femminile cui appartiene, fa del Toro il simbolo della fecondità. Infatti non a caso la Luna, che rappresenta la natalità, il femminile, la madre, è in esaltazione in questo segno.
La terra del Toro è duttile, generosa, pronta a dare i suoi frutti e a nutrire quelle piante che stanno cominciando a crescere. La generosità delle madri Toro è evidente nelle attenzioni che sanno dedicare ai figli.
Nel Toro le forze della natura prendono forma ed il suo ritmo è calmo, stabile, ma proprio come quello della madre terra può riservare sommovimenti imperiosi e rivolte non calcolabili. L’ira del Toro può essere più distruttiva di quella dell’Ariete.
Chi nasce in Toro, ha bisogno di un radicamento nella realtà materiale perché in essa si forma la sua esperienza e la sua sicurezza. Come le piante, ha bisogno di affondare le sue radici nel ventre della madre terra (nella realtà più solida e concreta), in questo modo riesce a sentirsi sicuro.
Di
Maria Santucci,
© Riproduzione Riservata