Parte 4 di "Gemelli, il primo segno d'aria dello zodiaco"

L’esperienza nella vita pratica
Il Gemelli riesce molto bene nelle scienze della comunicazione e del giornalismo (perché sa raccontare i fatti degli altri) e in tutti quei lavori che comportino un contatto con il pubblico. Il lavoro che più si adatta al suo temperamento è quello che gli consente una certa libertà e indipendenza. Non sopporta la routine e se ne ha l’opportunità preferisce scegliere quelle professioni che lo portino in giro per il mondo o in mezzo alla gente.
La sua duttilità e la capacità di adattarsi alle più svariate situazioni, fa sì che riesca a trovarsi bene in qualsiasi frangente anche perché è facile per lui fare amicizia e crearsi una rete di sostenitori ed alleati. Ciò nonostante ha una forte fragilità psichica che lo rende irrequieto e facilmente impressionabile.
Ha un grande bisogno di contatto umano e di persone disposte a fare cerchia attorno a lui. Ama stare su un palcoscenico ed ha bisogno di conferme che gli arrivano proprio dal gradimento che suscita negli altri. Non a caso l’immagine del segno sono due persone che si tengono per mano o si guardano in viso. Questo sta ad indicare quel suo bisogno di rispecchiarsi negli altri per ritrovare se stesso, infatti una sua forma d’immaturità è quella di proiettare all’esterno la propria realtà interiore.
Una sua piacevole caratteristica è l’allegria del carattere e un ottimo senso dell’umorismo che gli consente di sdrammatizzare le situazioni. Le sue battute sono sempre simpatiche e pungenti anche perché la sua mente pronta e arguta gli consente di cogliere al volo ciò che può divertire il suo uditorio. È vitale, comunque, per un Gemelli, mantenere il piacere dello scherzo, altrimenti s’incupisce ed entra in quelle forme di depressione che spesso sono in agguato dentro di lui.
Un Gemelli difficilmente pensa al futuro, appunto per questo il suo rapporto con il denaro è molto libero. Spende quello che ha in oggetti che lo gratificano al momento e che potrebbero non avere alcun tipo di valore pratico o commerciale.
Il Gemelli riesce molto bene nelle scienze della comunicazione e del giornalismo (perché sa raccontare i fatti degli altri) e in tutti quei lavori che comportino un contatto con il pubblico. Il lavoro che più si adatta al suo temperamento è quello che gli consente una certa libertà e indipendenza. Non sopporta la routine e se ne ha l’opportunità preferisce scegliere quelle professioni che lo portino in giro per il mondo o in mezzo alla gente.
La sua duttilità e la capacità di adattarsi alle più svariate situazioni, fa sì che riesca a trovarsi bene in qualsiasi frangente anche perché è facile per lui fare amicizia e crearsi una rete di sostenitori ed alleati. Ciò nonostante ha una forte fragilità psichica che lo rende irrequieto e facilmente impressionabile.
Ha un grande bisogno di contatto umano e di persone disposte a fare cerchia attorno a lui. Ama stare su un palcoscenico ed ha bisogno di conferme che gli arrivano proprio dal gradimento che suscita negli altri. Non a caso l’immagine del segno sono due persone che si tengono per mano o si guardano in viso. Questo sta ad indicare quel suo bisogno di rispecchiarsi negli altri per ritrovare se stesso, infatti una sua forma d’immaturità è quella di proiettare all’esterno la propria realtà interiore.
Una sua piacevole caratteristica è l’allegria del carattere e un ottimo senso dell’umorismo che gli consente di sdrammatizzare le situazioni. Le sue battute sono sempre simpatiche e pungenti anche perché la sua mente pronta e arguta gli consente di cogliere al volo ciò che può divertire il suo uditorio. È vitale, comunque, per un Gemelli, mantenere il piacere dello scherzo, altrimenti s’incupisce ed entra in quelle forme di depressione che spesso sono in agguato dentro di lui.
Un Gemelli difficilmente pensa al futuro, appunto per questo il suo rapporto con il denaro è molto libero. Spende quello che ha in oggetti che lo gratificano al momento e che potrebbero non avere alcun tipo di valore pratico o commerciale.
Di
Maria Santucci,
© Riproduzione Riservata