Parte 3 di "Gemelli, il primo segno d'aria dello zodiaco"

Mercurio
Il suo pianeta governatore è Mercurio, che è legato all’intelletto e alla parola.
La parola chiave del segno è: io penso e conosco. Sotto il dominio di Mercurio l’essere umano impara a tradurre verbalmente le sensazioni ed immagini che riceve dal mondo circostante. Rappresenta una delle fasi di crescita del bambino: quando comincia a parlare e a cercar di comprendere ciò che vede attorno a sé. E’ legato anche alla prima adolescenza.
Nel Gemelli la parola è parte essenziale del suo vissuto per cui è molto comunicativo, accattivante nel suo modo di fare, buon intrattenitore. E’ facile per lui apprendere e comunicare in lingue diverse dalla sua.
Il compito di Mercurio è la socializzazione e Gemelli è un segno aperto, socievole, che comunica e cerca l’intesa intellettuale prima che quella emotiva. Il suo pensiero è libero da concetti rigidi e da opinioni cristallizzate.
Mercurio può risvegliare nei Gemelli il dono dell’imparzialità e dell’obiettività ma non è detto che tutti riescano ad avere questo dono.
In natura il mercurio è quel metallo inafferrabile e non plasmabile, esattamente come può essere un Gemelli che difficilmente si lascerà inserire in uno schema già definito o rinuncerà alla sua indipendenza.
Difetti che appartengono al pianeta, e di conseguenza al segno, sono l’invidia e una certa tendenza alla bugia o alla manipolazione della verità. Inoltre un esasperante uso della parola può render meno piacevole la sua compagnia.
Sempre da Mercurio viene quel bisogno di raccogliere informazioni che lo porta ad avere una buona conoscenza di vari argomenti, anche se non sempre poi approfondirà le materie delle quali s’interessa e la sua cultura può restare solo superficiale.
Il suo pianeta governatore è Mercurio, che è legato all’intelletto e alla parola.
La parola chiave del segno è: io penso e conosco. Sotto il dominio di Mercurio l’essere umano impara a tradurre verbalmente le sensazioni ed immagini che riceve dal mondo circostante. Rappresenta una delle fasi di crescita del bambino: quando comincia a parlare e a cercar di comprendere ciò che vede attorno a sé. E’ legato anche alla prima adolescenza.
Nel Gemelli la parola è parte essenziale del suo vissuto per cui è molto comunicativo, accattivante nel suo modo di fare, buon intrattenitore. E’ facile per lui apprendere e comunicare in lingue diverse dalla sua.
Il compito di Mercurio è la socializzazione e Gemelli è un segno aperto, socievole, che comunica e cerca l’intesa intellettuale prima che quella emotiva. Il suo pensiero è libero da concetti rigidi e da opinioni cristallizzate.
Mercurio può risvegliare nei Gemelli il dono dell’imparzialità e dell’obiettività ma non è detto che tutti riescano ad avere questo dono.
In natura il mercurio è quel metallo inafferrabile e non plasmabile, esattamente come può essere un Gemelli che difficilmente si lascerà inserire in uno schema già definito o rinuncerà alla sua indipendenza.
Difetti che appartengono al pianeta, e di conseguenza al segno, sono l’invidia e una certa tendenza alla bugia o alla manipolazione della verità. Inoltre un esasperante uso della parola può render meno piacevole la sua compagnia.
Sempre da Mercurio viene quel bisogno di raccogliere informazioni che lo porta ad avere una buona conoscenza di vari argomenti, anche se non sempre poi approfondirà le materie delle quali s’interessa e la sua cultura può restare solo superficiale.
Di
Maria Santucci,
© Riproduzione Riservata