Parte 3 di "Cancro: caratteristiche di questo segno d'acqua"

Luna
Il Cancro è governato dalla Luna, che è la nostra controparte femminile, quel lato oscuro presente in ciascuno di noi nel quale sono serbati i ricordi e le impressioni di una vita.
La luna è la nostra parte meno controllabile ed è l’astro che rappresenta la forza del femminile, ha questo stesso significato sia negli uomini che nelle donne. E’ il pianeta dei sentimenti e delle emozioni. È l’archetipo della donna, della “grande madre”: quella che feconda, nutre, genera, protegge.
Governa i liquidi e le maree, l’umidità e la vegetazione. Essa, con i suoi ritmi, è la grande tessitrice dell’esistenza terrena, è lei che scandisce i tempi delle coltivazioni, delle gravidanze, del ciclo femminile (che è di 28 giorni tanti quanti occorrono a lei per compiere il suo movimento di rivoluzione).
La profondità dei sentimenti è lunare, non a caso rappresenta il senso materno, e tutto questo ha molto a che fare con il Cancro, con il suo temperamento e la sua psicologia.
I ricordi dei quali ci parla la Luna fanno parte del vissuto cancerino, che saprà mantenerli per sempre dentro di sé siano essi belli o tristi. Naturalmente questi ricordi avranno un peso nelle sue relazioni e potrebbero essere una buona arma di ricatto affettivo.
Altro simbolismo della Luna è il focolare domestico, al quale il Cancro è molto attaccato, perché dipende psicologicamente dall’affetto dei suoi cari e dal buon andamento della sua casa, nella quale troverà rifugio nei momenti meno felici e che può esser costruita e curata ad immagine della sua personalità.
La casa può esser vista come un’imitazione del ventre materno, una nicchia che il Cancro può costruirsi per difendersi dal mondo esterno, così come il granchio, suo animale simbolo, usa il suo guscio per proteggersi dalle aggressioni.
Il Cancro è governato dalla Luna, che è la nostra controparte femminile, quel lato oscuro presente in ciascuno di noi nel quale sono serbati i ricordi e le impressioni di una vita.
La luna è la nostra parte meno controllabile ed è l’astro che rappresenta la forza del femminile, ha questo stesso significato sia negli uomini che nelle donne. E’ il pianeta dei sentimenti e delle emozioni. È l’archetipo della donna, della “grande madre”: quella che feconda, nutre, genera, protegge.
Governa i liquidi e le maree, l’umidità e la vegetazione. Essa, con i suoi ritmi, è la grande tessitrice dell’esistenza terrena, è lei che scandisce i tempi delle coltivazioni, delle gravidanze, del ciclo femminile (che è di 28 giorni tanti quanti occorrono a lei per compiere il suo movimento di rivoluzione).
La profondità dei sentimenti è lunare, non a caso rappresenta il senso materno, e tutto questo ha molto a che fare con il Cancro, con il suo temperamento e la sua psicologia.
I ricordi dei quali ci parla la Luna fanno parte del vissuto cancerino, che saprà mantenerli per sempre dentro di sé siano essi belli o tristi. Naturalmente questi ricordi avranno un peso nelle sue relazioni e potrebbero essere una buona arma di ricatto affettivo.
Altro simbolismo della Luna è il focolare domestico, al quale il Cancro è molto attaccato, perché dipende psicologicamente dall’affetto dei suoi cari e dal buon andamento della sua casa, nella quale troverà rifugio nei momenti meno felici e che può esser costruita e curata ad immagine della sua personalità.
La casa può esser vista come un’imitazione del ventre materno, una nicchia che il Cancro può costruirsi per difendersi dal mondo esterno, così come il granchio, suo animale simbolo, usa il suo guscio per proteggersi dalle aggressioni.
Di
Maria Santucci,
© Riproduzione Riservata