Home » Oroscopo » Pianeti » Marte

Marte

Il pianeta Marte rappresenta il coraggio e la forza di volontà. Grazie a lui impariamo a non fermarci di fronte agli ostacoli

Marte

Pianeta Marte
Marte è il quarto pianeta del sistema solare, viene subito dopo la Terra ed ha una distanza media dal Sole di 228 milioni di chilometri. La sua superficie è rocciosa e il colore è rosso-arancione.
E’ un pianeta piuttosto piccolo, molto luminoso. Trovandosi in una posizione esterna all’orbita terrestre può essere osservato facilmente da qualsiasi angolatura noi siamo. Si può vedere anche ad occhio nudo e appare come una bella stella rosata alta nel cielo.
Ha due satelliti (o lune) chiamati con lo stesso nome che nel mito hanno i suoi due figli: Deimos (paura) e Phobos (terrore).
Il suo moto di rivoluzione, nello Zodiaco, dura circa 2 anni e in un segno, se si escludono gli anelli di sosta, rimane più o meno due mesi. La distanza dal Sole che occupa nell’oroscopo è variabile e ampia, così può formare con esso vari tipi di aspetti: trigono, opposizione, sestile, ecc.
Nel tema natale riguarda la forza dell’energia maschile, l’impulso, la combattività. E’ dunque un pianeta di polarità maschile e domina sia il segno dell’Ariete che lo Scorpione.

MARTE NEL MITO
I greci lo conoscevano come Ares, figlio di Zeus ed Era. Secondo Omero lui nacque soltanto da Era che, seccata dal comportamento di Zeus, lo concepì da sola aiutandosi con la pianta della fertilità. Fin da piccolo fu istruito sull’arte della guerra e del combattimento, crebbe coltivando in sé la passione per le dispute e le guerre. Era di bell’aspetto e gli fu facile far breccia nei cuori era però anche un po’ gradasso perché amava vantarsi delle sue conquiste belliche e non solo di queste.. questo suo modo di fare lo rendeva poco simpatico.
Tra le donne da lui amate ci fu anche Afrodite dalla quale ebbe tre figli: Armonia (che ebbe in dono dalla madre una collana che portava sventura), Eros (il dio dell'amore, dell’attrazione fisica) e Anteros (dio dell'amore ricambiato). Un mito nel mito dice che insieme questi due fratelli insegnino che l’amore per crescere ha bisogno di essere corrisposto.
Ares è conosciuto per il suo coraggio e la bravura nelle battaglie, pur se nel suo modo di combattere c’era troppa violenza e distruzione, appunto per questo la stima nei suoi confronti non era così alta in Grecia.

I Romani invece avevano maggior considerazione di lui, che era conosciuto come Marte e considerato, insieme a Giove, il protettore di Roma. Si riteneva fosse il padre di Romolo, il fondatore della città, e di suo fratello Remo. Era ritenuto il dio della fertilità e della natura. In seguito fu detto “dio guerriero” e assimilato ad Ares: dio della guerra. Per celebrarlo assegnarono il suo nome al mese di Marzo.

Marte nella mitologia
COSA RAPPRESENTA NEL TEMA NATALE
Marte, in un tema di nascita, rappresenta quell’energia che presiede il movimento, l’azione, la volontà, il coraggio.
E’ un pianeta “impulsivo” e la sua impulsività è dettata dall’istinto. Non c’è una mente a comandarlo purché non si trovi in un segno particolarmente attivo a livello mentale, di solito lui risponde a una spinta che viene dalla parte più primitiva dell’essere umano, quella che riguarda le reazioni primarie.

La sua energia può essere sia costruttiva che distruttiva, molto dipende dagli incroci che forma con gli altri pianeti. Bisogna capire che il suo modo di agire è legato al nostro istinto di sopravvivenza e quindi, se andiamo a guardarlo senza pregiudizi, comprendiamo che ha un’azione benefica in noi perché ci salva da un attacco esterno e stimola quella reazione necessaria a non soccombere.

Marte rappresenta la nostra capacità di esprimere un dissenso, di contestare un’azione, di protestare e perfino di arrabbiarci se questo è utile per arrivare ad uno scopo. Infatti molto spesso è necessario essere profondamente colpiti per veder nascere in noi una reazione e questa di solito è gestita da un moto di collera. Non dimentichiamo poi che a questo pianeta, come difetto principale, è affidata l’ira.

L’ambizione è di sua pertinenza e insieme ad essa la volontà di comando. Lui, in fondo, è un guerriero e ama tutto ciò che rappresenta una sfida, non si ferma neanche quando questa è nei confronti della vita.

E’ un trascinatore di masse, perché ama dirigersi verso un obiettivo. Il suo scopo potrà essere personale o per un bene comune, tuttavia lui rappresenta l’impulso che c’è dietro lo scopo: quello di battersi per ottenere qualcosa….
Le persone che hanno un istinto da leader molto spesso hanno un Marte particolarmente ben messo nel loro tema.

Nell’astrologia lo si mette in relazione con Venere, perché questa ci dice che cosa desideriamo e quali sono le nostre aspirazioni, mentre lui, quando agisce in modo equilibrato, ci fornisce l’opportunità e la capacità di arrivare a realizzare i nostri desideri. Di conseguenza, se gli aspetti tra questi due pianeti sono armoniosi, ne avremo come risultato un equilibrio tra volontà e desiderio.

Marte indica il nostro grado di combattività
MARTE NELLA VITA PRATICA
E’ un pianeta con una energia yang, che vuol dire: azione e movimento. Ha dunque un effetto propulsivo che ci spinge a combattere per ottenere ciò che meritiamo ed evitare di essere sopraffatti.
E’ scontato che se per ottenere i nostri scopi calpestiamo quelli degli altri o ci comportiamo in modo violento, stiamo agendo sotto l’impulso più “bestiale” di questo pianeta. Oppure, se lasciamo che siano gli altri a comportarsi in modo prevaricatorio nei nostri confronti e mettiamo a tacere quell’istinto vitale che c’è in noi (governato da Marte), causiamo un danno alla nostra psiche, che ritroveremo, nel tempo, impresso nel corpo, perché la repressione degli istinti e della rabbia costituisce la base di tante malattie, come, ad esempio: l’ulcera, l’artrosi, la colite.

L’istinto dell’aggressività è governato da questo pianeta in tutte le sue forme, anche quelle più semplici come il tifo da stadio. A seguire poi la passione per la caccia o le armi da fuoco oppure la lotta, i delitti, le aggressioni sessuali, ecc. Tutto ciò che, di positivo o meno, comporta un incremento di adrenalina si può mettere nelle sue prerogative.
E’ il pianeta guida dei combattenti, degli esploratori, degli atleti. Lo troviamo quindi nelle gare di velocità, negli sport più estremi e in quella volontà di essere primi che c’è in molte persone che si dedicano ad un’attività agonistica. Poi naturalmente ha un’attinenza con la carriera militare e, sembrerà strano, con la chirurgia, perché Marte è collegato ai “tagli”.

Come sport avrebbe un dominio sulle arti marziali, anche se per queste andrebbero fatte delle distinzioni che riguardano il modo in cui sono utilizzate. Ad esempio il Tai Chi Chuan è un’arte marziale ma viene esercitata per il rilassamento, perché quei movimenti che sarebbero di aggressione vengono fatti in modo molto lento e senza alcun intento di offesa.

Nel tema natale di una donna rappresenta il tipo d’uomo che potrebbe piacerle, anche il Sole ha lo stesso significato ma è più collegato alla figura paterna e quindi in esso si può trovare il marito mentre Marte è  “l’amante”, l’uomo che sa risvegliare i suoi sensi. In un tema maschile può essere un amico, un compagno di avventure.
L’età ad esso collegata è quella della piena gioventù, possiamo dire dai 24 ai 35 anni anche se ogni testo può portare indicazioni diverse.

Pianeta Marte nella salute
NELLA SALUTE
E’ collegato all’istinto sessuale e riguarda il membro maschile. Secondo la sua posizione nell’oroscopo si possono capire le tendenze e le capacità sessuali della persona (dell’uomo in particolare). E’ importante la sua posizione nei transiti perché può dirci se c’è pericolo di una febbre, un’infezione o un problema più grave che potrebbe portare a un’operazione. Spesso lui è coinvolto nel caso di un incidente o un’aggressione.

Ha la capacità di portare all’esterno problemi fisici che sembravano dormienti e quindi in un passaggio dissonante può riportare alla luce vecchie malattie. Può aggravare i sintomi di una malattia già in atto e creare disturbo nel caso di una malattia cronica o grave. Agisce anche sulla psiche riesumando vecchie fobie.     
Tornando al suo dominio nel corpo umano troviamo che sono suoi i muscoli e il sangue. Più distintamente riguarda: l’emoglobina, i globuli rossi e la produzione di ferro.  
 
Il suo elemento di appartenenza è il fuoco.

Il chakra sul quale ha il dominio è il terzo: quello del plesso solare. Questo è il chakra che riguarda la gestione del potere e la capacità di autoaffermazione.

Il suo colore è il rosso e le sue pietre sono: rubino, granato, corniola, ematite (che benché di color grigio scuro ha un cuore rosso sangue).

Nell’aromaterapia i profumi a questo pianeta associati sono: pepe nero, zenzero, cannella, basilico.

Di © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS