Parte 4 di "Mamma Vergine"

CONSIGLI PER LA MAMMA VERGINE
L’insicurezza che domina molti dei suoi comportamenti può rendere discontinuo il suo atteggiamento con i figli, rendendoli insicuri riguardo ciò che lei veramente desidera. Dovrebbe riuscire ad avere una condotta univoca, senza dubbi o ripensamenti, una volta scelto un indirizzo educativo deve saperlo mantenere più a lungo possibile.
La sua puntigliosità e le sue critiche, pur bonarie, dovrebbero esser indirizzate a ciò che è veramente importante, evitando di sottolineare, più del dovuto, le inadempienze del ragazzo o, ancor peggio, di suo padre.
Il figlio ormai grande non ha bisogno dei suoi saggi consigli, specialmente se non richiesti, appunto per questo dovrà saper accettare le sue scelte anche se diverse dal suo modo di pensare. La sua riservatezza sarà utile quando il figlio formerà la sua famiglia, perché l’aiuterà a restar fuori dalla sua relazione e dall’educazione dei nipotini.
L’insicurezza che domina molti dei suoi comportamenti può rendere discontinuo il suo atteggiamento con i figli, rendendoli insicuri riguardo ciò che lei veramente desidera. Dovrebbe riuscire ad avere una condotta univoca, senza dubbi o ripensamenti, una volta scelto un indirizzo educativo deve saperlo mantenere più a lungo possibile.
La sua puntigliosità e le sue critiche, pur bonarie, dovrebbero esser indirizzate a ciò che è veramente importante, evitando di sottolineare, più del dovuto, le inadempienze del ragazzo o, ancor peggio, di suo padre.
Il figlio ormai grande non ha bisogno dei suoi saggi consigli, specialmente se non richiesti, appunto per questo dovrà saper accettare le sue scelte anche se diverse dal suo modo di pensare. La sua riservatezza sarà utile quando il figlio formerà la sua famiglia, perché l’aiuterà a restar fuori dalla sua relazione e dall’educazione dei nipotini.
Di
Maria Santucci,
© Riproduzione Riservata