Parte 2 di "Mamma Vergine"

LA MAMMA VERGINE E IL BAMBINO IN ETA' SCOLARE
E’ difficile che la Vergine non abbia un’occupazione extra familiare, per cui suo figlio entrerà presto nel nido d’infanzia per poi passare alla scuola materna e classi successive. La mamma Vergine dà una grande importanza alla sede scolastica e i suoi parametri di scelta sono piuttosto ristretti. Se può farlo, lo manda in una scuola privata o in una pubblica che abbia una buona fama.
Già molto tempo prima dell’iscrizione s’informa presso le altre mamme per avere notizie sulle sedi più vicine, il livello d’insegnamento e la preparazione degli educatori, in questo modo si sente più sicura della sua decisione.
E’ vicina al bimbo nel suo impegno scolastico, non trascura il dialogo con gli insegnanti né gli opportuni controlli ai suoi quaderni e libri. Lo aiuta, con pazienza, nei compiti a casa, perché quel che ritiene più importante è che abbia buoni risultati a scuola.
La Vergine ritiene che una buona istruzione sia basilare per avere dei risultati nella vita, appunto per questo vuole che suo figlio segua con profitto le lezioni e non per orgoglio personale, ma come forma di previdenza per il suo futuro. Fin dai primi anni sui banchi di scuola pretende da lui la giusta applicazione e può vietare altri svaghi se non ottiene i risultati sperati.
La sua attenzione alla salute fa sì che iscriva presto il bambino a un’attività sportiva. Non le interessa incitarlo alla gara ma che approfitti di questa occasione per rinforzare il suo corpo.
La compagnia dei coetanei è gradita e ospita volentieri altri bambini nella sua casa, pur temendo le conseguenze di questa invasione nel suo “tempio dell’ordine”. E’ meno interessata al rapporto con le mamme, perché nei rapporti di amicizia è selettiva e, nelle relazioni, molto riservata, appunto per questo può apparire, a torto, poco cordiale.
E’ difficile che la Vergine non abbia un’occupazione extra familiare, per cui suo figlio entrerà presto nel nido d’infanzia per poi passare alla scuola materna e classi successive. La mamma Vergine dà una grande importanza alla sede scolastica e i suoi parametri di scelta sono piuttosto ristretti. Se può farlo, lo manda in una scuola privata o in una pubblica che abbia una buona fama.
Già molto tempo prima dell’iscrizione s’informa presso le altre mamme per avere notizie sulle sedi più vicine, il livello d’insegnamento e la preparazione degli educatori, in questo modo si sente più sicura della sua decisione.
E’ vicina al bimbo nel suo impegno scolastico, non trascura il dialogo con gli insegnanti né gli opportuni controlli ai suoi quaderni e libri. Lo aiuta, con pazienza, nei compiti a casa, perché quel che ritiene più importante è che abbia buoni risultati a scuola.
La Vergine ritiene che una buona istruzione sia basilare per avere dei risultati nella vita, appunto per questo vuole che suo figlio segua con profitto le lezioni e non per orgoglio personale, ma come forma di previdenza per il suo futuro. Fin dai primi anni sui banchi di scuola pretende da lui la giusta applicazione e può vietare altri svaghi se non ottiene i risultati sperati.
La sua attenzione alla salute fa sì che iscriva presto il bambino a un’attività sportiva. Non le interessa incitarlo alla gara ma che approfitti di questa occasione per rinforzare il suo corpo.
La compagnia dei coetanei è gradita e ospita volentieri altri bambini nella sua casa, pur temendo le conseguenze di questa invasione nel suo “tempio dell’ordine”. E’ meno interessata al rapporto con le mamme, perché nei rapporti di amicizia è selettiva e, nelle relazioni, molto riservata, appunto per questo può apparire, a torto, poco cordiale.
Di
Maria Santucci,
© Riproduzione Riservata