Parte 3 di "Mamma Gemelli"

LA MAMMA GEMELLI DI UN ADOLESCENTE
Il rapporto con il figlio adolescente può essere, per questa mamma, più facile che per altre, perché la sua mente è così duttile e giovane da ben corrispondere al modo di pensare di un ragazzo di tale età. Sicuramente condivide con lui le scelte in materia di musica, cinema e vestiario.
Sa farsi voler bene anche dai suoi amici, perché riesce a mettersi al loro livello con intelligenza, senza far pesare il suo ruolo né la differenza d’età. Le piace stare insieme a loro ed è accettata dal gruppo.
La sua naturale socievolezza sarà uno sprone per il ragazzo ad aprirsi agli altri e ad essere disponibile a nuove esperienze. Piena di hobby e interessi vorrà condividerli con suo figlio, ma deve far attenzione a non esagerare, così che lui sia libero nelle sue scelte. Il suo entusiasmo la spinge, senza volerlo, ad invadere l’autonomia del figlio, appunto per questo deve saper ridimensionare le sue richieste, tenendo presente il suo ruolo e la differenza d’età, per evitare che lui si chiuda e le tolga la confidenza.
Altrettanto deve accadere nella scelta degli sport da praticare. Il ragazzo va lasciato libero di scegliere tenendo presente che spesso questa sua scelta è fatta per stare insieme ai propri amici o per seguire un istinto personale.
Lei può essergli utile nella scelta dell’iter scolastico, perché ha molto intuito e sa guardare oltre. Probabilmente, pur tenendo presente che la scelta definitiva è del ragazzo, saprà consigliargli la scuola più adatta per lui.
Con la figlia femmina il legame, nell’adolescenza, diventa molto importante e l’amicizia più solida. La ragazza trova nella mamma quella solidarietà femminile della quale ha bisogno e non ha problemi a confidarle i suoi problemi di cuore perché è certa di essere capita e non giudicata.
Il rapporto con il figlio adolescente può essere, per questa mamma, più facile che per altre, perché la sua mente è così duttile e giovane da ben corrispondere al modo di pensare di un ragazzo di tale età. Sicuramente condivide con lui le scelte in materia di musica, cinema e vestiario.
Sa farsi voler bene anche dai suoi amici, perché riesce a mettersi al loro livello con intelligenza, senza far pesare il suo ruolo né la differenza d’età. Le piace stare insieme a loro ed è accettata dal gruppo.
La sua naturale socievolezza sarà uno sprone per il ragazzo ad aprirsi agli altri e ad essere disponibile a nuove esperienze. Piena di hobby e interessi vorrà condividerli con suo figlio, ma deve far attenzione a non esagerare, così che lui sia libero nelle sue scelte. Il suo entusiasmo la spinge, senza volerlo, ad invadere l’autonomia del figlio, appunto per questo deve saper ridimensionare le sue richieste, tenendo presente il suo ruolo e la differenza d’età, per evitare che lui si chiuda e le tolga la confidenza.
Altrettanto deve accadere nella scelta degli sport da praticare. Il ragazzo va lasciato libero di scegliere tenendo presente che spesso questa sua scelta è fatta per stare insieme ai propri amici o per seguire un istinto personale.
Lei può essergli utile nella scelta dell’iter scolastico, perché ha molto intuito e sa guardare oltre. Probabilmente, pur tenendo presente che la scelta definitiva è del ragazzo, saprà consigliargli la scuola più adatta per lui.
Con la figlia femmina il legame, nell’adolescenza, diventa molto importante e l’amicizia più solida. La ragazza trova nella mamma quella solidarietà femminile della quale ha bisogno e non ha problemi a confidarle i suoi problemi di cuore perché è certa di essere capita e non giudicata.
Di
Maria Santucci,
© Riproduzione Riservata