Parte 2 di "Mamma Capricorno"

L’ingresso nel mondo della scuola è vissuto in modo sereno. Lei già da qualche tempo si è abituata all’idea del distacco, che talvolta avviene in anticipo per motivi puramente pratici. E poi è contenta che il bimbo conquisti una sua autonomia e diventi presto grande e indipendente. Non dimentichiamo che il suo segno cerca molto presto di emanciparsi dalla sua famiglia, appunto per questo sprona il figlio a fare altrettanto, perché giudica tale conquista un valore da non disperdere.
Altro valore essenziale per la mamma capricorno è la buona educazione, che considera la base di ogni sana relazione, appunto per questo occupa molto del suo tempo per trasmettere al figlio le regole basilari. Dal suo ingresso alla scuola materna cerca di stimolarlo alla socializzazione e a mantenere un comportamento corretto. Non è la mamma che entra in conflitto con gli insegnanti, è paziente e attenta a non creare intralci, però pretende molto, specialmente sul piano didattico e, senza ricorrere a prese di posizione troppo estreme, riesce, con gentilezza e altrettanta fermezza, a far prendere in considerazione le sue idee.
Nella sua casa non tollera il disordine, proprio per questo chiede al bambino la giusta attenzione ai suoi quaderni, ai giochi e alla sua stanza. E’ probabile che gli chieda di non utilizzare gli angoli della casa riservati ai genitori.
Quando il figliolo passa alla scuola dell’obbligo, il controllo su di lui è ancor più pressante. Lei si aspetta dei risultati e non sempre riesce a essere duttile in questo suo desiderio, fino a pretendere dal piccolo più di quello che la sua età e la sua maturazione possa concedergli. Il suo atteggiamento sarebbe positivo se contribuisse ad aumentare in lui l’autostima ma è deleterio se lo costringe a crescere troppo in fretta.