Home » Oroscopo » Oroscopo Mamma » Mamma Acquario - Parte 1 di 4

Mamma Acquario

La mamma acquario è una mamma moderna, dalla mente aperta, capace di capire le esigenze del proprio figlio e di mantenere aperto con lui un dialogo anche quando è ormai emancipato

Mamma Acquario

L’Acquario è un segno maschile e come pianeta governatore ha Urano, il dio dell’innovazione, quello che c’invita a superare il conosciuto per avventurarci verso ciò che per molti ancora è difficile da concepire. La donna del segno è intelligente e imprevedibile, sa stare nel mondo e nelle sue regole, ma appena possibile fugge da esse e da tutto ciò che rappresenta per lei un freno ai suoi impulsi e alla creatività.
La maternità è marginale nei suoi programmi ma quando decide di avere un figlio è perché lo desidera davvero e sceglie, con coscienza, di sacrificare a lui il suo bene più sacro: la sua indipendenza.

Sicuramente in ambito familiare non vuole essere sola ad assolvere tutti i compiti e, tranne rare eccezioni, pretende l’aiuto dal partner che ritiene responsabile quanto lei del buon andamento della loro casa e dell’educazione della prole. Non desidera una famiglia numerosa ed è molto probabile che scelga di fermarsi al primo figlio ma a lui sa dedicarsi in modo consapevole, senza esagerare nell’accudimento.

Altra sua caratteristica è di essere esterna a qualsiasi schema di pensiero. Non segue le tradizioni della società in cui vive, ma conserva determinati valori dentro di sé, per cui, a modo suo, rispetta le festività più importanti al fine di consentire al suo bambino di esser felice insieme ai coetanei.


LA MAMMA ACQUARIO E IL BAMBINO IN TENERA ETÀ
La mamma acquario vive l’attesa della nascita del suo bambino in modo sereno e senza troppo pensarci
. Nell’ultimo periodo acquista gli indumenti necessari e ciò che più serve per far star comodi lei e il nascituro. Non va in cerca di ricercatezze ma di praticità e, se possibile, preferisce indumenti tessuti con materiali naturali ad altri, forse più belli, ma da lei giudicati “insalubri”. Altrettanta attenzione mette nella scelta dei prodotti da toeletta.

L’ingresso in casa del piccolo è un avvenimento che lei in cuor suo teme: per l’impegno che potrà chiederle e per l’incertezza riguardo le cure delle quali lui avrà bisogno. Non è una donna apprensiva, ma spesso è insicura e, appunto per questo, molto dubbiosa sul da farsi. Ha uno spirito anticonformista ma, se occorre, è adattabile e quindi entra di buon grado in questo suo nuovo ruolo godendone i benefici e tollerando la mancanza di tempo da poter dedicare a se stessa.

Ha bisogno di un aiuto esterno e, se possibile, dei familiari, perché mal sopporta lo stress dovuto alla mancanza di sonno e all’impegno che richiede l’accudimento del suo bebè. L’Acquario è delicato nel sistema nervoso che può cedere in situazioni straordinarie di maggior fatica. Se può scegliere tra l’allattamento artificiale e quello al seno, è probabile che sia più favorevole al primo, per una questione di praticità e perché non ha l’istinto materno accentuato come altri segni (ad esempio il Cancro) e, pur non facendo mancare affetto e vicinanza al figlio, si avvale di quelle comodità che possano renderle la vita più semplice.

Nell’alimentazione segue, oltre i consigli del pediatra, anche sue regole salutistiche, non è rigida nel rispettare le prescrizioni e cerca di assecondare i tempi e i gusti del suo figliolo, alimentandolo in modo sano ma con variazioni a suo giudizio più opportune.

E’ affettuosa e gioca molto volentieri con il bambino, creando per lui storie piacevoli nelle quali c’è anche un fondo didattico. Sa interessarlo a ciò che lo circonda, aiutandolo a esser presto consapevole del mondo attorno a lui. Le piace parlare con lui e lo tratta da suo pari, evitando quindi di storpiare le parole e fare giochi che, a suo parere, sminuiscono l’intelligenza del piccolo.

Non è una mamma iperprotettiva e lascia che suo figlio faccia le sue esperienze
anche a costo di qualche graffietto. Le fa piacere che frequenti altri bambini che ospita volentieri nella sua casa, insieme ai loro genitori, oppure lo accompagna alle feste per bambini. Se ha bisogno di prendersi del tempo per sé approfitta delle ludoteche o della collaborazione delle altre mamme, alle quali restituisce, quando lo desiderano, il favore. Già dai primi mesi di vita abitua il figlio a stare con altre persone, così che non sia troppo dipendente dalle figure genitoriali e lei possa seguire le sue occupazioni.

La mamma acquario ritiene importante mantenere la sua rete di amicizie, specialmente se con queste persone condivide dei progetti, appunto per questo non pensa di poter disturbare il ragazzino invitando gente in casa. Lo abitua anche, molto presto, a viaggiare e con spontaneità e mente libera da preconcetti, si sposta con lui in paesi vicini oppure oltre frontiera. E’ la classica mamma che sistemato il ragazzino nel marsupio gira il mondo senza problemi.

Di , © Riproduzione Riservata

PAGINA 1 DI 4
CONDIVIDI

GOOGLE ADS