Il bambino del segno zodiacale dei Pesci è tranquillo, affettuoso e facilmente impressionabile. Per stare bene ha bisogno di un ambiente tranquillo e della vicinanza dei propri cari

Pesci il segno che chiude lo zodiaco, l’ultimo di quelli che appartengono all’elemento acqua. La sua è l’acqua del mare e degli oceani: profonda e generosa. Come i grandi mari anche la sua sensibilità è mutevole perché governata dalle maree dell’emotività.
IL BAMBINO PESCI
E’ un bambino tranquillo ma facilmente impressionabile. Si spaventa per un nonnulla e ha bisogno di un ambiente tranquillo attorno a sé perché, come una spugna, assorbe le atmosfere che percepisce nel posto in cui si trova.
Ha bisogno, nei primi mesi, di piccole accortezze da parte dei suoi cari, che dovrebbero evitare i rumori improvvisi o luci troppo forti. Naturalmente può stare in una stanza nella quale ci sia della musica o persone che parlano, quello che lo disturba è il frastuono o un tono di voce troppo acuto che a lui può apparire minaccioso.
E’ veramente facile volergli bene perché ispira tenerezza ed è molto affettuoso. Ha bisogno della vicinanza delle persone amate e di ricevere da loro gesti affettuosi. Un modo per renderlo felice, è dimostrargli amore attraverso il tocco delle mani. La pelle è il suo organo di riferimento e attraverso essa percepisce i sentimenti degli altri. Appunto per questo ama le carezze o stare molto vicino, in un abbraccio, alla pelle della sua mamma della quale apprezza anche l’odore.
E’ possibile che si lasci andare abbastanza di frequente a lunghi pianti e se questo accade è per attirare attenzione su di sé, perché non si sente sicuro nella sua posizione o ha qualche disturbo, ma se scopre che in questo modo può richiamare l’interesse dei genitori, sicuramente approfitterà di tale occasione. Crescendo può ancora ricorrere al pianto per ottenere quello che vuole.
Non ama star solo e questa sua abitudine può proseguire anche quando sarà più grandicello. Tuttavia ci saranno momenti in cui sceglierà di fermarsi nella sua stanza per dedicarsi ai suoi giochi, grazie ai quali riesce a inventarsi storie fantastiche che lo aiutano a sognare. Il mondo della fantasia è quello che più gli appartiene, tanto da credere lui stesso all’immagine che sta seguendo. Ama anche gli animali e gli piace prendersi cura di loro. Il suo sviluppo è tranquillo: non affrettato né rallentato, segue un ritmo personale e decide di lasciarsi andare e fare i suoi passi quando si sente tranquillo. Uno spavento in questa fase può ritardare i suoi successi.
Nell’alimentazione può avere delle preferenze e rifiutare a priori dei cibi. Non bisogna forzarlo perché è facile per un Pesci sviluppare delle allergie o intolleranze, è meglio fidarsi del suo istinto che è piuttosto sviluppato.
Il rapporto con i bambini della sua età è empatico e soffre se vede l’altro a disagio . Non è egoista e quando ha un gioco lo divide volentieri e non pretende di averne altri in cambio. E’ molto arrendevole nell’interazione con i suoi coetanei, rischiando così di subire le piccole angherie di compagni più audaci. Il passaggio dalla vita in famiglia alla scuola può essere un piccolo trauma per lui, che soffrirà l’inserimento in un ambiente nuovo con persone che non conosce. Se potesse accompagnarsi a un cuginetto o a un piccolo amico saprebbe accettare più volentieri questa esperienza. Tuttavia è un bambino molto duttile e con insegnanti capaci riuscirà presto a superare i suoi timori.
L’ADOLESCENTE PESCI
L’aspetto fisico aiuta il ragazzo Pesci che spesso ha gli occhi di un bel color azzurro e un’aria sognante che riesce a far breccia nei cuori di compagni e compagne. In amore si fa notare per il suo romanticismo e comincerà presto a prendersi belle cotte ricambiate, oppure si cullerà in un amore idealizzato, sognando la persona cara ma tenendo ben chiuso nel suo cuore questa sua chimera, senza renderne partecipe l’altro.
Con i coetanei è accondiscendente e sa ascoltare e capire i disagi altrui tanto da diventare un buon confidente. Tuttavia non sempre riuscirà a brillare in compagnia perché è molto timido e schivo.
La sua timidezza può accrescere i complessi d’inferiorità tipici dell’adolescenza , appunto per questo genitori, amici e insegnanti, dovrebbero alimentare l’autostima in lui, evitando critiche immotivate che avrebbero un effetto pesante perché darebbero una conferma alle sue insicurezze.
A scuola la sua attenzione non sarà costante e la sua applicazione allo studio può seguire gli alti e bassi del suo temperamento. Alcune materie, però, possono interessarlo così tanto da stimolarlo all’apprendimento. Anche il rapporto con gli insegnanti ha una forte incidenza sulla sua applicazione e di certo non riuscirà a seguire chi non sa capirlo o pretende, pur a ragione, il rispetto di regole troppo rigide.
Il Pesci è di sua natura sfuggente e non è facile tenerlo legato ai suoi obblighi, meglio lasciargli sviluppare un suo metodo di studio perché così potrà avere buoni risultati. Naturalmente si dovrà far leva anche sul suo senso del dovere, con ragionamenti lineari e non colpevolizzanti.
I segni d’acqua non sono dei grandi sportivi ma alcune discipline potrebbero essere accettate volentieri dal ragazzo o dalla ragazza Pesci. La ginnastica artistica ad esempio o la danza. E poi il nuoto, il tennis o il volley come sport di gruppo.
LA SALUTE DEI PESCI
I punti deboli del segno sono i piedi e la pelle . Può soffrire di allergie o linfatismo. Una particolare attenzione va data al suo modo di mangiare perché la sua sensibilità può manifestarsi con forme d’intolleranza a qualche cibo o in disturbi dell’alimentazione.
CONSIGLI PER I GENITORI
Un figlio Pesci non è difficile da allevare, servono solo piccoli accorgimenti utili per farlo crescere meglio. I genitori devono essere sinceri e spontanei con lui perché tende a idealizzare le persone e potrebbe subire profonde delusioni se scoprisse particolari che gli erano sfuggiti nelle persone che ama.
Devono dimostrargli il loro affetto ma aiutarlo a diventare indipendente stuzzicando l’amor proprio in lui e facendogli comprendere che le sue esigenze hanno lo stesso valore di quelle degli altri. Anche se può sembrare una battaglia difficile da condurre, l’abitudine all’ordine è prioritaria per lui perché l’aiuterà a impostare anche altre situazioni situazioni della sua vita.