Home » Oroscopo » Oroscopo Bambini » Bambino Leone: identikit dei piccoli leoncini

Bambino Leone: identikit dei piccoli leoncini

Il bambino del segno del leone è solare, molto affettuoso, ama essere protagonista, è orgoglioso e già dai primi mesi di vita sarà vivace e amerà sperimentare

Bambino Leone: identikit dei piccoli leoncini

LEONE (23 Luglio - 22 Agosto)
Il Leone è un segno di fuoco governato da un astro importante, il Sole, che rappresenta in tutti noi la parte maschile, volitiva, dinamica. E’ un Sole generoso che illumina e protegge, da lui viene l’aggettivo “solare” che è quello più aderente al temperamento di chi nasce in questo segno.


IL BAMBINO LEONE
Ha un carattere ben definito che si noterà già dai primi mesi, specialmente quando desidera qualcosa, perché, di sicuro, saprà come farsi capire.
E’ molto affettuoso e, a modo suo, ubbidiente. Come la maggior parte dei bambini è felice quando può stare al centro dell’attenzione ma, per lui, catturare su di sé l’interesse delle persone vicine, è più importante che per altri, perché il Leone, grande o piccolo che sia, ama essere protagonista e, come un attore, conquistare la scena. E’ vanitoso ed è molto contento quando riceve dei complimenti ed è lodato per le sue prodezze. Ha uno sguardo sveglio e nei suoi occhi c’è una luce birichina che lo rende ancor più simpatico. E’ anche un bimbo sereno che dorme le sue ore notturne e diurne, a tavola è di buon appetito e non ha troppe preclusioni con il cibo.

Superati i primi mesi, verrà fuori il suo temperamento di fuoco e comincerà a essere più vivace e spericolato. Ama sperimentare, però vuol bene anche a se stesso, per cui farà sì di evitare ciò che a suo giudizio può arrecargli dolore.
Nel rapporto con gli altri bambini può dimostrarsi sia timido che prepotente, molto dipende da quanto è forte in lui l’influenza del segno e da come i genitori riescono a farlo integrare nei giochi dei coetanei.

Di sua natura il Leone è un leader e già dalla più tenera età si può avvertire questa sua tendenza a comandare, però non tutti i Leoni sono consapevoli di questa loro innata regalità e a volte il felino che emerge dal loro comportamento è il gatto e, nell’infanzia, spesso accade che il bimbo sia, soprattutto, un tenero micetto.

Ha un forte senso della giustizia ed è caparbio, proprio per questo, andando avanti nel suo interagire con il mondo degli adulti, non sarà facile fargli accettare direttive familiari e dinieghi. Per ottenere obbedienza, è necessario che le richieste siano ben motivate e giuste.
E’ permaloso, perché ha un senso dell’io molto sviluppato e non sopporta di esser deriso o sminuito nelle sue conquiste. La sua autostima deve esser alimentata già dalla più tenera età, senza troppo esaltarla per non rinforzare un orgoglio di per sé già abbondante, ma dando il giusto valore ai suoi progressi. Può oscillare da un’intensa attività fisica a periodi di assoluto disinteresse per tutto ciò che può comportare una fatica. Tendenzialmente il Leone è pigro ma se prova interesse verso una disciplina, è probabile che la segua con passione fino all’agonismo.

L’ADOLESCENTE LEONE
Il ragazzo del Leone è vanesio , sa di piacere per la sua simpatia e i modi franchi, su questo poggia il suo carisma che anche nei primi anni dell’adolescenza non mancherà. L’aspetto fisico lo aiuta: ha bei capelli, un’andatura eretta e non gli manca il fascino. Sia il ragazzo che la ragazza curano molto l’abbigliamento per il quale prediligono le migliori marche. La ragazza unirà ai bei vestiti anche accessori appariscenti e una buona cura per i suoi capelli.

Un Leone, di solito, inizia presto a interessarsi all’altro sesso e ammiratori o ammiratrici di certo non mancheranno. Quando s’innamora, lo fa con tutto il cuore e non cercherà altre distrazioni ma saprà essere fedele al suo fidanzatino (o fidanzatina).
Nello sport metterà tutto il suo impegno per essere il migliore ed anche negli studi l’orgoglio dovrebbe portarlo a primeggiare, sempre che la sua parte più pigra non emerga e si manifesti con un certo disinteresse, in questo caso farà in modo di non restare troppo indietro rispetto ai compagni e si contenterà di voti meno elevati.

E’ difficile per lui/ lei accettare consigli, anche dai genitori o dagli insegnanti ed è probabile che abbia già una sua idea riguardo al futuro scolastico e quindi, al momento di fare le sue scelte, premerà per seguire la strada che ritiene più giusta per sé. Questo dell’adolescenza, è il periodo in cui si farà sentire il suo istinto creativo e, appunto per questo, potrebbe interessarsi a qualche forma d’arte o al mondo dello spettacolo. Se nella sua scuola sono previsti spettacoli teatrali, di sicuro farà parte del cast e, sicuramente, in un ruolo di spicco.


LA SALUTE DEL LEONE
Il punto debole del Leone è, come noto, il cuore. Nell’infanzia, però, i problemi più importanti saranno legati ai normali disturbi dei bambini compresi quelli che derivano da una cattiva alimentazione.


CONSIGLI PER I GENITORI
Tenere presente che il Leone ha un grosso rispetto per la famiglia e per il padre e, di conseguenza, il primo compito dei genitori è di calibrare gli interventi e dimostrarsi giusti nei loro consigli. Inoltre è indispensabile sapere che sul piano affettivo ha bisogno di rassicurazione e su quello personale di riconoscimento. La forza del Leone si basa sulla stima che riceve, se denigrato o sminuito può perdere la sicurezza in se stesso fino al punto di non saper più cosa sia opportuno fare.

E’ anche fin troppo orgoglioso ed anche questo è indice d’insicurezza, appunto per questo l’educazione dovrà concentrarsi su una buona gestione delle sue risorse, dando al bimbo e al ragazzo la fiducia che merita e cercando di renderlo consapevole dei suoi eccessi.
Dovrà comprendere, inoltre, che la sua naturale voglia di emergere dovrà essere supportata da un talento e guadagnata attraverso il merito.
Tenendo conto dei risultati scolastici e delle sue tendenze, andrebbe guidato, con discrezione, nelle scelte per il futuro, aiutandolo così in una decisione nella quale potrebbe lasciarsi guidare dall’entusiasmo del momento.

Di , © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS