Home » Oroscopo » Oroscopo Bambini » Bambino del segno dei Gemelli

Bambino del segno dei Gemelli

Il bambino gemelli è curioso, simpatico e molto intelligente. Si stufa spesso e quindi ama cambiare frequentemente i giochi. Non ama le regole, è molto permaloso e quindi ha bisogno di elasticità nelle regole da parte dei genitori altrimenti diventa ribelle

Bambino del segno dei Gemelli

GEMELLI (21 Maggio – 21 Giugno)
Gemelli è un segno d’aria governato da Mercurio, il pianeta che riguarda la parola e le facoltà mentali. Una mente aperta, eclettica e duttile è la caratteristica principale dei nati in questo segno ai quali non manca un’acuta intelligenza e una spontanea apertura verso gli altri.


IL BAMBINO GEMELLI
E’ socievole e già dai primi mesi sa trovare una sua forma d’interazione con le persone più vicine. Capisce e sa farsi capire, ama sentire le voci degli altri oppure la musica, mentre il silenzio è per lui poco gradito. Anche la sua voce può fargli compagnia e riempirà la casa con i suoi gorgoglii e gridolini.
Non è un gran mangione e potrebbe dar qualche problema al momento dei pasti e delle prime pappe. Tende a distrarsi, incuriosito da ciò che lo circonda e in questo modo, esaurito il primo stimolo di fame, vuole allontanare da sé quel (per lui) noiosissimo rito del pasto. Il Gemelli, adulto o bambino che sia, non dà importanza al cibo, che considera l’ultimo dei suoi interessi, quindi non è saggio sperare di avere un figlio che apprezzi le gioie della cucina e abbia una corporatura robusta. Di solito un Gemelli è longilineo e ama pasti rapidi e frugali.
Il sonno può essere considerato un’altra inutile perdita di tempo da questa creatura, che potrebbe, addirittura, dormire più il giorno che la notte e questo si potrebbe imputare proprio alla mancanza di stimoli legata al riposo notturno, ossia: troppo buio, troppo silenzio…

E’, tuttavia, un bambino delizioso: simpatico, intelligente, precoce nel camminare e nel parlare.
Sempre in movimento e pronto a imparare ciò che di piacevole e interessante gli altri vogliono insegnarli. La sua mente ha bisogno di stimoli e molto presto sarà abilissimo con giocattoli elettronici e tutto ciò che di tecnologico può scovare in casa. Non è difficile per lui fare amicizie e ovunque vada avrà sempre più di un compagno con il quale condividere il divertimento. Non è costante però e mentre sta dedicandosi a un gioco, già un altro è pronto nella sua mente e a questo vuole dedicarsi, a costo d’innervosire i suoi compagni. Non si perde d’animo, però, e se non riesce a coinvolgere i bambini con i quali è impegnato, trova facilmente qualcuno disposto a seguirlo nel nuovo interesse. Non è geloso dei suoi giocattoli e utilizza quelli degli altri il tempo necessario per soddisfare la sua curiosità. Ama molto le storie, gli piace ascoltarle e raccontarle, nel far questo cambia intonazione di voce o mimica facciale perché, non dimentichiamolo, è un attore e un comunicatore nato!

L’ubbidienza non è un suo punto di forza , ma non è neanche un ragazzino che entra in conflitto. Lui, senza porsi in contestazione, si limita a far finta di niente proseguendo sereno nelle sue occupazioni. Infatti, il suo individualismo e la sua acuta libertà interiore, lo rendono poco permeabile all’influenza degli altri.


L'ADOLESCENTE GEMELLI
E’ un ragazzo che sta bene nei gruppi d’amici , non gli mancano le battute divertenti e le idee per riempire gli scarsi momenti vuoti della giornata. Nelle comitive è quello più ciarliero e simpatico, che sa inventare scherzi e ideare iniziative divertenti. Un suo acerrimo nemico è la noia!
La sua indole, di natura allegra, non manca di momenti “cupi” e se riesce a essere coerente con il suo stato d’animo vorrà chiudersi in se stesso, altrimenti cercherà di celare il malumore con maggior protagonismo e una parlantina a raffica.

Negli studi le sue materie preferite sono quelle letterarie ma anche con le lingue estere
non ha problemi e riesce a esser disinvolto nella pronuncia. Crescendo potrebbe voler studiare recitazione. E’ un attore nato e userà questa sua capacità per mostrare, a scuola, una conoscenza superiore a quella acquista, così che con grossi giri di parole potrà guadagnare quell’apprezzamento dai professori che non avrebbe meritato. Spesso la sua carriera scolastica proviene, più che da una seria applicazione, dal suo modo di proporsi.
L’ambivalenza tipica del segno, può renderlo fortemente indeciso nelle scelte, specialmente in quelle che riguardano il suo futuro scolastico e lavorativo. E’ bene tenere a mente che ha un animo fragile e, malgrado l’aria spensierata, facilmente può ferirsi.

C’è un’ abbondante dose di permalosità in lui che lo rende reattivo ai rimproveri e alle imposizioni, portandolo a reagire disubbidendo. Il modo migliore per aiutarlo a capire è il dialogo, perché con un ragionamento logico riesce a comprendere l’errore, mentre un castigo alimenterebbe la sua ribellione. Nel carattere dell’adolescente, maschio o femmina che sia, può esser ancor più accentuato l’egocentrismo tipico dei segni d’aria e dei Gemelli in particolare. Non è però, il loro, un egocentrismo insano, ma una forma di narcisismo: vogliono troppo bene a se stessi da dimenticare, o trascurare, i desideri degli altri.

Il suo carattere brillante ed estroverso, facilita le conquiste ma, per entrambi i sessi, a questa età, le storie d’amore non sono una priorità, specialmente se queste fossero un freno per la loro esuberanza. Preferiscono mantenere le relazioni su un piano di affettuosa amicizia, non sentendosi in colpa se nel frattempo dedicano attenzione ad altri partner. L’impegno vero in amore tarderà ad arrivare.


LA SALUTE DEL GEMELLI
I bronchi sono la sua parte più debole e fin dalla prima infanzia potrebbe soffrire di bronchiti. Anche le braccia, i polsi e le spalle sono altri punti delicati, facili a subire traumi. Infine non possiamo non tener conto del sistema nervoso che, in alcuni casi, può esser fragile.


CONSIGLI PER I GENITORI
Le regole con lui devono essere elastiche perché non riesce a essere inquadrato in un ruolo e con un tipo di educazione troppo restrittiva si farebbe di lui un ribelle o un disadattato. E’ bene tener presente che la sua esuberanza non può essere frenata, perché sarebbe innaturale, è preferibile offrirgli spunti per render creative le sue giornate.

La sua intelligenza va curata e nutrita, variando gli interessi per non annoiarlo ma portandoli, nei limiti della sua capacità di apprendimento, a livelli sempre più alti. Andrebbero favorite le attività extra scolastiche, i viaggi e le gite, tenendo presente che per un Gemelli i viaggi sono in cima alle sue aspirazioni e gli consentono di appagare la sua curiosità. Ha bisogno, inoltre, di muoversi e un mezzo idoneo potrebbe essere, ad esempio, la danza, mentre la palestra può giudicarla troppo ripetitiva.

Un Gemelli tende a interagire con la vita e le persone seguendo un filo logico tutto mentale, dimenticando che esiste la sfera dei sentimenti e delle emozioni, i suoi educatori dovrebbero cercare di insegnargli a entrare in contatto con questa parte di sé o, comunque, a tener conto che per gli altri è importante. E’ bene, infine, aiutarlo ad assumersi delle responsabilità: per le sue azioni e nella vita pratica.

Di , © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS