Il bambino nato sotto il segno dello Scorpione è sensibile e dotato di un’intelligenza acuta. Pretende le giuste attenzione altrimenti diventa dispettoso e petulante. Misterioso e discreto diventa di compagnia ma solo con un selezionato gruppo di amici.
SCORPIONE (23 Ottobre – 21 Novembre)
Lo Scorpione è il secondo segno d’acqua. Ha due pianeti guida: Marte e Plutone, due pianeti forti, così come il carattere di chi nasce sotto la sua protezione. E’ un segno complicato, a volte non facilmente comprensibile, ma c’è una grande carica d’umanità dentro di lui.
Nella sua primissima infanzia è un bambino tranquillo ma sensibile all’atmosfera dell’ambiente in cui vive. Percepisce gli sbalzi d’umore delle persone vicine e può esserne influenzato fino a diventare piagnucoloso se qualcuno è triste o vivace quando avverte che c’è allegria e serenità attorno a lui. Non è molto esigente sul piano pratico e si lascia accudire nei tempi che sono comodi agli altri, è esigente però sul lato affettivo e quel che più conta per lui è la qualità dell’affetto ricevuto.
Ha uno sguardo profondo e incanta con quei suoi occhi, spesso scuri, che guardano con interesse il mondo attorno a sé. Non ama le luci troppo forti e il rumore, può stare tranquillo nel suo lettino anche con scarsa luminosità, importante che da lontano arrivino fino a lui le voci dei suoi cari.
Verso la sua mamma nutre un affetto esclusivo e mal sopporta di vederle accanto altre persone, padre compreso. Il suo affetto lo vuole solo per sé. Si ciba volentieri ma può diventare schizzinoso o attuare uno sciopero della fame per attirare l’attenzione dei suoi cari, specialmente quando avverte che questa è leggermente carente.
Uno Scorpione ha un bisogno acuto di essere al centro dell’attenzione, a volte lo fa in modo teatrale e già da piccolo è un protagonista. Fa molte richieste, ma se i genitori con il ragionamento riescono a fargli comprendere che non tutto può essergli accordato, saprà arrendersi, altrimenti, senza una spiegazione per lui accettabile, può diventare dispettoso e petulante.
Ha un’intelligenza vivace e, crescendo, sarà un bambino molto curioso che farà domande per le quali vorrà risposte esaurienti. Ha un gusto particolare per ciò che è segreto, nascosto, e ascolterà con piacere i racconti che parlano di maghi e fantasmi. E’ interessato anche ai misteri del sesso e potrebbe iniziare presto a chiedere spiegazioni riguardo tale argomento.
Dà fede alla parola data e se qualche promessa fosse disattesa, potrebbe serbarne il ricordo nel tempo. La memoria, infatti, è una delle qualità migliori di questo segno e come serberà in sé le immagini dei momenti più belli, altrettanto terrà a mente le manchevolezze.
A scuola, nei primi momenti, potrebbe stare in disparte, come se volesse rendersi conto di ciò che accade, poi si apre alle amicizie ma in modo selettivo. Potrebbe diventare indisponente con gli insegnanti se giudicasse di esser stato rimproverato ingiustamente.
Lo Scorpione non accetta i torti, può subirli, ma troverà il modo, prima o poi, di restituirli. Appunto per questo può reagire, a freddo, con i suoi compagni, facendo scontare loro una precedente birichinata. Nello studio potrebbe alternare fasi di seria applicazione ad altre di minor attenzione. Non dimentichiamo che è un segno d’acqua e come tale dominato dalle emozioni e, quindi, chi gli sta accanto, dovrebbe cercar di capire cosa c’è che lo disturba sul piano emotivo.
Il temperamento del ragazzo Scorpione può oscillare da una forte introversione a una mania di protagonismo. Di sicuro non passa inosservato e può affascinare per la sua mente brillante e le molteplici idee che questa sa produrre. Ha un buon senso dell’umorismo ed è arguto.
Ama il rischio e può immettersi in avventure pericolose per il puro gusto di sfidare gli altri e provare le sue capacità. Non sarà facile esercitare un controllo su di lui perché la sua capacità di osservazione, gli farà prevenire le mosse dei suoi educatori. E’ questa l’età di ribellione per tutti i ragazzi e che in lui può essere più accentuata rispetto ai suoi coetanei. Si potrebbe comportare in modo spavaldo per sfidare gli adulti. Per i genitori questi saranno gli anni nei quali dovranno cercare di fargli capire che, per ognuno, ci sono regole da rispettare.
A scuola brillerà nelle materie scientifiche ma anche in quelle artistiche, tra esse la pittura e la scultura, potrà dare buoni risultati. Altrimenti va indirizzato verso studi più classici in attesa che faccia una sua scelta per quelle materie a lui più congeniali (medicina, cinema, ricerca, ecc.).
Dagli amici pretenderà lealtà e non accetterà lo scherno o gli scherzi troppo cattivi. Lui, però, potrebbe divertirsi a tormentare i ragazzi più deboli.
Gli piacciono le feste e i locali bui ma poco affollati, molto presto potrebbe avere una sua vita sessuale. Piace all’altro sesso, ha un suo fascino particolare, per cui non avrà difficoltà a fare conquiste, tra l’altro prende molto sul serio l’amore, le sue cotte sono forti e possono farlo soffrire. La riservatezza fa parte delle caratteristiche principali del suo temperamento e non permetterà a nessuno d’inserirsi nei suoi spazi segreti, per cui non è sconsigliabile frugare tra le sue cose, ne resterebbe offeso e potrebbe ribellarsi con forza.
Nella salute i suoi punti più delicati sono gli organi sessuali. La sua forte struttura gli consente di ammalarsi raramente ed anche da piccolo potrebbe essere resistente ai virus. Può, crescendo, avere qualche problema di tipo psicologico.
Innanzitutto, considerata l’estrema sensibilità di questo ragazzo, vanno evitate le critiche superficiali e non strettamente necessarie, ma andrebbe anche sollecitato a saper riconoscere quando eventuali giudizi servono per aiutarlo a crescere.
Il rispetto per se stesso andrebbe messo allo stesso livello di quello che deve agli altri e quindi il ragazzo dovrebbe imparare ad accrescere il senso della giustizia in sé. Nel rispetto per se stesso, dovrebbe capire, che è compreso anche quello per il suo corpo. I giochi portati all’estremo e altre abitudini che possono disturbare la salute, con il ragionamento, potrebbe imparare a evitarli.
Andrebbe, infine, stimolata la sua creatività, per consentirgli di esprimere la ricchezza del suo mondo interiore.
La redazione di Amando.it è composta da quattro persone, che si occupano di realizzare guide, contenuti e notizie legati al mondo femminile: dalla moda all'oroscopo, dalla salute alle mamme.
La leggenda di "Amore e Psiche" è un gioiello della narrativa classica, ...
Fondamentale nella beauty routine: ecco i migliori lip balm per proteggere le labbra ...
Immergiti nel mondo dei sapori con una ricetta che celebra la semplicità e ...
La madre Ariete, sotto l'ala protettiva di Marte, incarna una forza vitale rara. Con ...
Le tendenze della nail art per l’inverno 2024, solo il meglio per le unghie! Chi ...
©
2023 Fytur srl P.IVA 16957971001 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur