Home » Oroscopo » Astrologia » Tema natale, la carta del cielo al momento della nascita - Parte 2 di 2

Tema natale, la carta del cielo al momento della nascita

Parte 2 di "Tema natale, la carta del cielo al momento della nascita"


Come vengono disposti i pianeti nel tema natale
Fino ad ora abbiamo detto che essenziale per l'interpretazione di un oroscopo è la posizione dei pianeti nel giorno di nascita, ma questo è un termine vago che necessita di un chiarimento.

I pianeti, dal nostro punto di vista terrestre, perché l'oroscopo non è altro che l'osservazione del cielo dalla terra, sono disposti (o visibili) a una certa distanza l'uno dall'altro nella fascia zodiacale. Ma loro non restano fissi nello stesso posto perché si muovono e cambiano di segno e ciò avviene a distanza ravvicinata per i pianeti detti “svelti” (Luna, Sole, Venere, Mercurio, Marte) e a distanza di mesi e anni per quelli lenti (Giove, Saturno, Urano, Nettuno, Plutone).

Nel tema natale noi indichiamo in quale segno si trovavano i pianeti in quella data. Vediamo allora che la Luna può stare, ad esempio, nel segno del Toro, Venere nello stesso segno o in quello vicino e così via. Il sofware del quale abbiamo parlato si occuperà di porre ogni pianeta nel segno occupato.


Le divisioni della carta zodiacale
La carta zodiacale (o tema natale) si divide in 12 settori principali, quanti sono i segni zodiacali, in questi trovano posto le dodici case. Abbiamo quindi un cerchio diviso in dodici spicchi.
Per avere la posizione delle case è indispensabile l'ora esatta in cui una persona è nata perché esse sono la divisione in dodici settori delle 24 ore che seguono la nascita.

Le dodici case descrivono ciascuna un settore del vivere quotidiano e si riferiscono a tutto ciò che fa parte delle nostre vite (la casa, la famiglia, i figli, le relazioni, il lavoro, ecc.). I pianeti in una determinata casa e gli aspetti che essi formano, indicano quanto quel settore potrà godere di un'energia benefica oppure se ci saranno problemi perchè la casa non riceve aspetti positivi.
Tra le case la più importante è la prima perché è quella che ospita l' ascendente che è uno dei punti essenziali di un tema natale.
Questa casa descrive il carattere e l'aspetto esteriore della persona in oggetto, fornisce anche cenni riguardo la sua nascita: se è andata bene o se ci sono state complicazioni.


È utile leggere il proprio tema natale?
Il tema natale consente una conoscenza più approfondita della propria personalità. Sapendolo interpretare si possono scoprire potenzialità ignorate e lacune caratteriali che sarebbe opportuno superare. È un aiuto in più, un extra che ci può dare informazioni utili per programmare il presente e il futuro.

Di © Riproduzione Riservata

PAGINA 2 DI 2
1 2
CONDIVIDI

GOOGLE ADS