Venere, il pianeta della lussuria
↳ In: I sette peccati capitali e i pianeti che li raffigurano
La lussuria è considerato il più grave tra i peccati capitali, perché la chiesa cattolica ritiene che essa tolga sacralità all'atto sessuale rendendolo arido e “improduttivo”.
Chi ne soffre esclude una partecipazione emozionale dalla sfera sessuale e vive l'atto solo per il piacere che gli può dare nel momento in cui lo compie. Il sentimento è escluso quando governa questa tendenza e i sensi dominano il cuore e la mente. Il corpo segue una volontà che è istintuale.
Il lussurioso è alla costante ricerca di sensazioni ed emozioni, che sono effimere perché legate a un istinto predatorio. Questo suo bisogno deriva da un desiderio esacerbato di gratificazione personale che è molto vicino all'altro peccato cardinale: la superbia.
Venere è il pianeta al quale è affidato questo peccato, che nella sua accezione più sana confida nella condivisione e nell'amore.
La virtù da acquisire è questa: saper stare accanto all'altro rispettandolo nella sua totalità e amando ogni parte della sua persona.