Mercurio, il pianeta dell'invidia
↳ In: I sette peccati capitali e i pianeti che li raffigurano
Tra i sette peccati originali l'invidia è quello più diffuso, del quale in maniera più o meno velata ne soffre buona parte dell'umanità.
E' un malessere dell'anima difficile da superare, che deriva, molto spesso, da un senso d'inferiorità.
E', a guardalo bene, un sentimento che fa male più a chi ne soffre che a chi lo riceve. Non aiuta le relazioni ma, al contrario, rischia d'inquinarle.
La persona invidiosa soffre nel vedere i successi e il benessere dell'altro e può arrivare ad esultare quando ne constata gli insuccessi. E' un comportamento meschino, il suo, che rischia d'impoverire la sua anima.
Questo peccato è legato al pianeta Mercurio, che dal segno dei Gemelli, del quale é pianeta reggente, assorbe l'abitudine a rispecchiarsi nell'altro, paragonandosi ad esso e mettendone in discussione difetti e virtù. La cattiva abitudine del pettegolezzo, che spesso accompagna questo peccato, è una prerogativa mercuriale.
La virtù corrispondente è il paragone costruttivo: la capacità di esaltare i pregi degli altri per farli propri allo scopo di migliorarsi. In tal modo l'invidia si trasforma in stima e in desiderio di emulazione.