L'elemento terra nell'astrologia. Il carattere, le inclinazione e il destino dei tre segni di terra

L'ELEMENTO TERRA
Nella ruota zodiacale i dodici segni si inseguono secondo una logica che mette insieme, una dopo l'altra, le quattro energie elementari principali.
Il percorso inizia con il fuoco, un'energia di tipo propulsivo, adatta alle nascite, agli inizi, ma subito dopo troviamo l'elemento terra, che è stabilizzante, ed è rappresentato dal Toro. Insieme a lui, tra i segni di terra, ci sono la Vergine e il Capricorno.
Fuoco, terra, aria, acqua, è una sequenza che si ripete ad esaurimento, in un procedere armonico che permette un'alternanza utile per mettere in comunicazione segni tra loro affini e altri meno compatibili, costruendo così un punto d'incontro adatto a quel cammino di consapevolezza che ogni essere ha scelto d'intraprendere.
Tra i pianeti, quelli abbinati alla terra sono: Saturno e Mercurio.
Le caratteristiche principali dell'elemento terra:
- la terra è sinonimo di materia che si contrappone, nella logica di un ordine universale, allo Spirito;
- è abbinata, per la sua consistenza, alla forza di gravità;
- essa è la manifestazione tangibile delle forze che governano il creato. È lei che consente allo Spirito di esprimersi tramite la forma;
- rappresenta la struttura fisica, ossea, del corpo umano e animale;
- il mondo della natura, nei suoi tre regni principali: minerale, vegetale ed animale, è governato da questo elemento;
- è simbolo di fecondità e incarna il principio femminile: la Grande Madre, quella che nel mondo vegetale, animale e umano, accogliendo il seme, consentendo la nascita e la vita;
- modello di generosità fattiva, la terra è la madre che offre il suo corpo per dare nutrimento;
- i beni materiali, frutto di un'operosità produttiva, sono di sua competenza.