Home » Oroscopo » Astrologia » Saturno in Scorpione: rinnovamento interiore

Saturno in Scorpione: rinnovamento interiore

Saturno in Scorpione ci chiede un importante lavoro di cambaimento interiore che ci farà ritrovare rinnovati e rigenerati.

Venerdì 5 ottobre alle ore 23,45 Saturno ha fatto il suo ingresso nel segno dello Scorpione, che appartiene all’elemento acqua mentre lui è un pianeta di terra. I due elementi si completano e altrettanto si può dire del pianeta nel segno che ne accentua la tendenza introspettiva e riflessiva e favorisce la sua natura distruttivo-costruttiva.
In questo suo lavoro è aiutato da due pianeti importanti: Plutone (signore dello Scorpione) in sosta nel segno a lui dedicato (il Capricorno) e Nettuno che è tornato in Pesci, segno del quale ha il dominio.


Dall’estate dell’anno prossimo Saturno potrà avvalersi del supporto di Giove e insieme a lui e Nettuno darà corpo a un bel trigono d’acqua. Il grande trigono entrerà in sinergia anche con Plutone, tramite due sestili, e si creerà la forma armoniosa dell’aquilone altro punto di forza che questi pianeti sapranno donarci.



Che cambiamenti porterà Saturno in Scorpione?

La sua corrispondenza con Plutone e Nettuno lascia intendere che è arrivato il momento giusto per un importante lavoro di rinnovamento a livello interiore. Ed è nel nostro profondo che dovremmo andare per ritrovare le nostre più sane energie e riemergerne rinnovati e rigenerati. E’ di questo che si occuperà Saturno in Scorpione.

Plutone e Nettuno, d’altro canto, sono i pianeti dedicati al risanamento del nostro essere, il primo chiede la fine (o morte se vogliamo usare una delle sue parole simbolo) di uno stile di vita e la conseguente rinascita ad altra vita. Nettuno “scioglie” in senso letterale le nostre riserve, ci rende liquidi per consentirci poi di assumere una nuova forma: quella che potrà assegnarci Saturno che è il signore della “forma”.

Saturno in Scorpione

Dopo questa rapida analisi dei prossimi passaggi planetari, approfondiamo il discorso interpretando l’influenza del transito di Saturno nei vari segni.


L’Ariete: vivrà questa sua sosta a un livello molto interiore e l’effetto del transito sarà evidente nel carattere che potrebbe diventare più riflessivo. I passaggi planetari degli ultimi tempi hanno sollecitato un diverso approccio alla vita, per questo segno, Saturno saprà indicargli la strada.

Il Toro: ne subirà l’opposizione ma si avvarrà della sua collaborazione con Plutone e Giove (nel 2013) e quindi, grazie a nuove frequentazioni, potrebbe riconsiderare le sue priorità scoprendo un interesse su argomenti trascurati. Le relazioni saranno il perno principale della sua crescita interiore.

I Gemelli: potranno imparare l’importanza dei dettagli e la loro attenzione dall’esterno si trasferirà all’interno. Riusciranno ad essere più obiettivi nei loro giudizi, specialmente riguardo se stessi. Saturno consentirà loro di accrescere la professionalità puntando sulla qualità dell’impegno.

Il Cancro: sarà tra i beneficiati da questo “austero” pianeta e dopo tanti mesi di difficoltà potrà tornare a fare i suoi programmi con la certezza che andranno in porto. E’ uno dei tre segni che nel 2013 ospiterà il grande trigono d’acqua, che favorirà le relazioni sentimentali e la professione.

Il Leone: Saturno sarà un padre severo e chiederà un impegno di crescita per molti nati in questo segno. Potrebbero esserci importanti cambiamenti che riguarderanno famiglia, sentimenti e lavoro. Un ritorno alle radici della sua essenza è il compito affidato al Leone: per rinascere a nuova vita.

Vergine: l’impegno introspettivo di Saturno in Scorpione non è estraneo alla natura della Vergine che sarà ben lieta di assecondare le sue richieste. Fondamentali saranno le relazioni nella sua vita e l’insegnamento che da esse potrà trarre. Ne guadagnerà in sicurezza psicologica e materiale.

Bilancia: è tra i segni che si sono liberati dall’influenza di questo pianeta, ma non potrà avvertirne in tempi brevi i benefici perché altri pianeti sono contrari. Saturno in Scorpione si occupa, per la Bilancia, dei beni materiali, ricordandole che pure questi hanno una valenza di tipo spirituale.

Scorpione: è il segno ospitante, quello maggiormente impegnato dalla sua presenza, che non potrà non trarre giovamento da questo lungo passaggio. Molte cose cambieranno nella sua vita ma, innanzitutto, cambierà il modo di viverla. Scoprirà nuovi valori e lati nascosti della sua personalità.

Sagittario: Saturno sarà fermo a lungo nel segno che lo precede e avvertirà questa presenza come fosse uno spiritello che, nascosto dietro le sue spalle, sa dargli consigli e lo sprona a far meglio. Dovrà, nei tempi comodi per lui, iniziare un lavoro di pulizia nella sua vita e nell’interiorità.

Capricorno: finalmente in aspetto positivo, Saturno potrà avvalersi dell’aiuto di Plutone per consentire al Capricorno una proficua ricerca interiore. I mesi sotto la sua protezione serviranno per maturare e correggere gli errori di percorso. Spunti di riflessione arriveranno attraverso le relazioni.

Acquario: una realizzazione a livello personale è ciò che chiede questo severo pianeta, ma per arrivare a tale scopo servono chiarezza interiore e autocritica. Tramite la vita di coppia, la famiglia e le relazioni, Saturno testerà il lavoro svolto. Saranno anni intensi quelli vissuti con lui ma efficaci.

Pesci: è il segno che avrà più benefici, anche sul piano spirituale, dal bel trigono d’acqua tra Saturno e gli altri pianeti. Si apriranno nuove strade per la sua vita, grazie a una maggiore sicurezza in se stesso e una ritrovata stabilità psicologica. Il 2013 potrebbe essere il suo anno della riscossa!

Transito di Saturno in Scorpione

Di © Riproduzione Riservata
TAG  astrologia  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS