Home » Oroscopo » Astrologia » Saturno contro, qual è il suo vero significato? - Parte 1 di 5

Saturno contro, qual è il suo vero significato?

Tra i pianeti è Saturno quello che incute maggior timore per la sua fama di guastatore. Durante i suoi transiti, quando ci colpiscono da vicino, è ormai uso comune dire: “Ho Saturno contro”

Saturno contro, qual è il suo vero significato?

Chiunque s'interessi di astrologia, anche in modo amatoriale, conosce bene la fama di Saturno i cui transiti sono vissuti con timore perché forieri di cattive notizie.
Spesso a lui vengono attribuiti demeriti che non gli spetterebbero, però è tranquillizzante poter affermare: “Ho Saturno contro ” perché così chi lo riceve si deresponsabilizza, pensando che sia questo pianeta l'autore dei disagi ricevuti.


Tra tutti i corpi celesti, Saturno è quello che più di frequente è raffigurato come un punitore, pronto a creare disagi. Questa fama è dovuta al racconto che ne fa di lui il mito che lo rappresenta, che lo descrive come quel figlio che dopo aver evirato il tirannico padre Urano (che aveva il vezzo di mantenere nascosti nel ventre i suoi figli), ne prese il trono.

Quello che fu un gesto di libertà e giustizia, gli diede poi la fama, nel mondo dell'astrologia, di colui che opera dei “tagli” netti, che impone delle chiusure e impartisce castighi e sofferenze. Ma in fondo lui, nel racconto mitologico, pur facendo un gesto estremo, riportò ordine in una situazione ormai insostenibile. Ed è questo che accade quando il pianeta si mette di traverso nella nostra vita, perché Saturno non è mai “contro” di noi, ma a favore e lo capiremo osservandolo più da vicino.

Di , © Riproduzione Riservata

PAGINA 1 DI 5
CONDIVIDI

GOOGLE ADS