Home » Oroscopo » Astrologia » Divisioni dello zodiaco - Parte 1 di 2

Divisioni dello zodiaco

L'astrologia tradizionale utilizza vari metodi per dare una connotazione ai vari segni, tra questi più conosciuta è la divisione per genere, natura ed elemento, che raggruppa in categorie ben definite i 12 segni zodiacali

Divisioni dello zodiaco

L'interpretazione astrologica, com'è noto, segue degli schemi ben precisi che servono per classificare gli elementi presenti nella carta astrale così da poter avere un primo punto d'osservazione e interpretazione.

Le divisioni dello zodiaco sono state tramandate nei secoli da popoli che nelle stelle trovavano un punto d'orientamento e di somiglianza con le loro vite, il principio di analogia è stato quindi la traccia iniziale dei loro studi e da esso sono ricavate le informazioni di base che servono per avere una prima identificazione dei 12 segni zodiacali.

 

Le principali divisioni si riferiscono:

  • al genere: classificazione binaria
  • alla natura: classificazione ternaria
  • agli elementi: classificazione quaternaria

 

CLASSIFICAZIONE BINARIA

La classificazione binaria è fatta dividendo i segni secondo la loro polarità, avremo dunque segni di origine maschile (yang) e segni di origine femminile (yin) distinti pure in segni attivi e passivi o positivi e negativi o anche dispari e pari.

È questa una divisione che lascia un margine d'errore perché è troppo ampio il numero di segni compresi nelle due sezioni e i loro temperamenti hanno sfumature che difficilmente possono fermarsi a queste uniche due categorie.


I segni maschili, attivi, positivi, dispari, sono collegati all'energia e al dinamismo
. Si distinguono per la voglia di fare e d'essere. Detestano le limitazioni, sono istintivi, passionali e idealisti. Tra essi troviamo:

ArieteGemelliLeoneBilanciaSagittarioAcquario


I segni femminili, passivi, negativi, pari, sono considerati più inclini al dialogo interiore, alla riflessione e alla passività. Dotati di maggior autocontrollo non sono capaci di esprimersi in modo irruente. Essi sono:

ToroCancroVergineScorpioneCapricornoPesci

 

CLASSIFICAZIONE TERNARIA

La classificazione ternaria si riferisce alla natura dei segni. Con questo metodo si dividono i segni in gruppi di quattro, ciascuno collegato a un momento tipico dell'atmosfera annuale. Essa segue il percorso naturale delle stagioni e i loro punti intermedi.

Questa classificazione suddivide i segni in tre gruppi: CardinaliFissiMobili

 

  • Segni cardinali
    I segni cardinali sono quelli che aprono le stagioni, il cui inizio coincide con gli equinozi e i solstizi. Vediamocosì che l'Ariete è abbinato all'equinozio di primavera e la Bilancia all'equinozio d'autunno. Il solstizio d'estate apre il periodo del Cancro, mentre il solstizio d'inverno è abbinato al Capricorno. La posizione dei quattro segni cardinali nel calendario e nello zodiaco, conferisce loro un significato d'apertura, azione, attività, intraprendenza, perché non solo aprono le stagioni ma sono quelli che nel simbolismo astrologico segnano le tappe di un percorso evolutivo che, a ben guardarlo, è affine con la stagione da loro rappresentata.
    Anche nell'immaginario comune si riscontrano affinità tra le stagioni e le tappe dell'esistenza, la primavera, infatti, simboleggia la gioventù, l'estate si riferisce all'età piena del vigore e dell'amore, l'autunno è l'inizio del declino e l'inverno quello della vecchiaia.
    I segni cardinali sono: Ariete – Cancro – Bilancia – Capricorno

 

  • Segni fissi
    I segni fissi sono quelli che si affacciano quando la stagione è già iniziata. Sono nel centro del loro periodo, né all'inizio né alla fine. Sono stabili quindi e altrettanto stabile e fermo è il loro temperamento. Si distinguono per la loro risolutezza e caparbietà. Scarsamente duttili e orgogliosi hanno come pregio la perseveranza.
    I segni fissi sono:
    Toro – Leone – Scorpione – Acquario

 

  • Segni mobili
    I segni mobili, o mutevoli, sono quelli che chiudono le stagioni. Si trovano in un periodo di transizione perché una stagione sta per finire e se ne avvicina un'altra, per questo motivo hanno una funzione più sfumata rispetto agli altri che ritroviamo nel loro temperamento meno determinato e aggressivo. I segni mobili si adattano facilmente ai cambiamenti ma sono indecisi e incostanti.
    I segni mobili sono: Gemelli – Vergine – Sagittario – Pesci

Di © Riproduzione Riservata

PAGINA 1 DI 2
CONDIVIDI

GOOGLE ADS