Viene dalle Maldive ed è un vero ‘curry esotico’: cosa sapere sul curry maldiviano, come si usa e come farlo in casa

Marianna Di Pilla  | 26 Nov 2024
Curry maldiviano

Siete mai stati in vacanze alle Maldive? Se la risposta è sì, probabilmente siete rimasti attratti dalla cucina e dai profumi che emanano i loro prodotti. Come quello del curry maldiviano, con cui accorciare le distanze e volare alle Maldive ogni volta che lo desiderate.

Curry maldiviano: cos’è e come si usa

Curry maldiviano, cosa sapere
Curry maldiviano, cosa sapere

Come in tutti i paesi orientali, la cucina è arricchita da mix di spezie profumate, chiamate curry. Viene utilizzato per ricette di ogni tipo, ad esempio quella di questo cous cous. Le Maldive hanno il loro mix profumato che prende il nome di curry maldiviano, il quale viene usato per insaporire tantissimi piatti tipici come pesce e pollo, ma anche tante verdure, donando un sapore unico di cui è difficile dimenticarsi.

Le spezie sono molto importanti nella dieta: oltre al loro magico profumo hanno un effetto benefico sull’organismo e sono un valido aiuto alla vita di tutti i giorni, perché contengono tante sostanze di cui abbiamo bisogno e sono degli ottimi antibiotici e antiossidanti naturali.

Come fare il curry maldiviano in casa

Curry maldiviano, ricetta
Curry maldiviano, ricetta

Che ne dite di provare a riprodurre in casa i sapori delle Maldive, preparando da sole questo semplicissimo ma ricco curry maldiviano?

Ingredienti

(per una boccetta di curry maldiviano)

  • 100g di farina di cocco
  • 30g cipolla
  • 1 cucchiaino aglio granulare
  • 1 cucchiaino di cumino
  • 1 cucchiaino di curcuma
  • 1 cucchiaino di zenzero
  • 3 cucchiaini di semi di finocchio
  • 1 cucchiaino di peperoncino rosso

Procedimento

Versate tutti gli ingredienti nel mortaio o nel macina spezie o in un piccolo frullatore, lavorate gli ingredienti fino ad ottenere una polvere umida, sottile e profumata. Se usate il frullatore elettrico utilizzate la funzione pulsazione, così da non surriscaldare le polveri.

Versate il vostro curry maldiviano in un contenitore di vetro pulito e con tappo ermetico e riponete in frigo fino al momento di utilizzo.

Marianna Di Pilla
Marianna Di Pilla


Articoli più letti

©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur