Il ritorno delle carte da parati: eccone 3 consigliatissime per un soggiorno che sembra uscito da una rivista di design

Marianna Di Pilla  | 10 Apr 2025

Sono tornate di moda ormai da qualche anno e non rappresentano più solo un modo semplice per coprire le pareti, ma un vero e proprio complemento d’arredo: stiamo parlando della carta da parati, un materiale decorativo conosciuto e amato da secoli, in grado di trasformare gli ambienti grazie alla sua versatilità. Ma quali sono le tendenze per la carta da parati del 2025?

Cenni storici sulla carta da parati e modalità di impiego

Le prime decorazioni murali furono realizzate utilizzando fogli di seta incollati alle pareti nell’antica Cina, nel lontano II secolo a.C.. Questa pratica poi, si diffuse in tutto il mondo e subì diverse influenze nel tempo. Nel XVII secolo, la carta da parati divenne molto popolare in Europa con disegni elaborati ispirati alle tendenze dell’epoca.


Cenni storici sulla carta da parati e modalità di impiego

Scegliere la carta da parati per le proprie pareti significa poter spaziare tra una vasta gamma di possibilità decorative, dai motivi geometrici a quelli floreali, alle riproduzioni di opere d’arte famose, ma anche al monocolore. In base al design e ai colori, è possibile creare ambienti caldi e accoglienti, minimal e contemporanei, unici nel loro genere. Basti pensare che il mondo della carta da parati è stato influenzato anche da molti artisti come William Morris, con i suoi design floreali intricati e ispirati alla natura, e Zuber & Cie, celebre per le panoramiche murali mozzafiato.

Le 3 carte da parati più trendy del 2025

Elemento decorativo senza tempo, la carta da parati unisce funzionalità alla bellezza estetica. Per trasformare i tuoi ambienti e creare spazi unici e personalizzati, puoi lasciarti ispirare dalle tendenze del 2025, che arrivano dal mondo del design per gli interni e dalle infinite possibilità che offre.

  • Carta da parati floreale

Questa tendenza permette di portare la bellezza della natura direttamente nel tuo salotto o  in qualsiasi altra stanza. Fiori, foglie, piante e altri elementi botanici s’intrecciano dando vita a design floreali audaci e vivaci, donando un tocco di eleganza e serenità.

  • Carta da parati geometrica

Se preferisci un look moderno e audace per il tuo soggiorno, la scelta giusta è quella della carta da parati in stile geometrico, ideale da abbinare ad un arredamento contemporaneo e minimal, ma anche per creare contrasto con quello classico. Questo stile prevede linee nette, forme geometriche e i pattern intricati che creano effetti visivi sorprendenti. Rettangoli, quadrati, triangoli e anche composizioni geometriche più complesse sono le assolute protagoniste e consentono di donare un tocco di creatività agli spazi.

  • Carta da parati japandi

Questa tendenza unisce l’estetica giapponese e quella scandinava, dando vita e un equilibrio perfetto tra minimalismo e calore. Il design è formato da linee pulite, colori rilassanti e immagini che contribuiscono a creare uno spazio accogliente e contemporaneo. La semplicità nordica si fonde con l’eleganza giapponese, texture organiche e palette di colori sobri.

Ma come scegliere la tua carta da parati? Oltre a seguire il gusto personale, analizza e valuta l’ambiente, esplora le opzioni, valuta i campioni… e il gioco è fatto!

Marianna Di Pilla
Marianna Di Pilla


Articoli più letti

©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur