Quando le temperature iniziano a salire, possono comparire delle formiche in casa, non solo negli appartamenti a piano terra, ma anche in quelli situati ad altezze superiori. Contrariamente a quanto si possa pensare, questa problematica affligge anche i luoghi lontani dalla campagna, perché ormai questi piccoli insetti nidificano ovunque.
Poiché le formiche vanno a caccia di cibo, attenzione a eventuali granelli di zucchero e briciole in giro per casa. In vostro soccorso, ci sono una serie di trucchi fai-da-te, che consentono di allontare le formiche senza usare insetticidi. Scopriamoli nel dettaglio.
Aceto contro le formiche: come usarlo?
L’aceto di vino è uno dei prodotti maggiormente impiegati in casa per le pulizie. A basso costo, si tratta di un metodo naturale e semplice da usare. Oltre a essere un anticalcare, un lucidante e un disinfettante, funge da repellente per le formiche, grazie al suo odore estremamente pungente. Lo potete spruzzare puro nelle zone interessate, magari dopo avere pulito a fondo, oppure creare una soluzione miscelandolo con l’acqua. Potete riciclare un vecchio spruzzino e far agire il composto negli angoli, sulle finestre o nelle fessure.
Limone per risultati garantiti
Anche il limone ha una base acida e il suo uso è simile a quello dell’aceto; ha, però, un profumo migliore. È possibile usare il succo di limone assoluto oppure mescolarlo all’aceto, per avere risultati più efficaci.
Pepe e spezie per allontanare le formiche
Per le formiche in casa, anche il pepe è un buon deterrente. Grazie al suo potere irritante, riesce a infastidire questi piccoli insetti. Macinate finemente il pepe nero (quello che abitualmente usate in cucina) e cospargete la polvere lungo il passaggio o dove vedete la scia delle formiche. Usatene una generosa quantità, soprattutto la prima volta.
Chiodi di garofano: i benefici
Una spezia esotica che, per il suo profumo intenso sembrerebbe non piaccere molto alle formiche sono i chiodi di garofano. Si tratta di una spezia che viene utilizzata soprattutto con le carni e le bevande dal sapore deciso, come il vin brulé. Provate a posizionare i chiodi di garofano nei luoghi frequentati dalle formiche, per allontanarle.
Fondi di caffè come repellente
Tra i prodotti che si trovano facilmente in cucina, ci sono i fondi di caffè, che si possono usare contro le formiche in casa. Se pensate che le formiche abbiano nidificato nelle vostre piante, basta posizionare il caffè nel terreno (che funge anche da concime) per allontanare gli insetti.
La farina di ceci è un ingrediente da avere sempre in cucina. È molto versatile e ...
Esistono alcuni accessori da viaggio molto pratici, che permettono di risolvere le ...
Quante volte ti sei ritrova in difficoltà a ridosso dell’ora di pranzo o cena, ...
La genovese, insime al ragù, è l'orgoglio della cucina napoletana. Si tratta di un ...
Il mondo è grande e ricco di meraviglie storiche, architettoniche e naturali, che ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur