Hai mai assaggiato il Mimosa cocktail?
È un cocktail classico, che deve il suo nome (e il suo colore) al fiore della mimosa. Ecco perchè è spesso associato alla festa dell’8 marzo e in generale alla primavera.
La mimosa è infatti il fiore simbolo della Giornata Internazionale della Donna, e al tempo stesso è simbolo della fioritura della primavera.
Mimosa Cocktail
Saranno le origini francesi, ma i principali ingredienti del Mimosa sono il succo di arancia e lo champagne.
Le prime notizie sul mimosa cocktail risalgono agli anni Venti/Trenta del Novecento, quando cominciò ad essere sorseggiato dai clienti del Ritz Hotel di Parigi.
Da allora il successo di questo drink dal sapore fresco e vivace non smette di conquistare, specialmente in occasione di cerimonie, ma anche di aperitivi e brunch.
Mimosa
Puoi fare il mimosa cocktail comodamente anche a casa. Il procedimento è semplice e veloce, e la cosa fondamentale è il rispetto delle proporzioni dei due ingredienti al 50%.
Puoi servirlo con ghiaccio (possibilmente in un calice raffinato, meglio se un flûte) e una fetta di arancia per decorare.
Le smagliature, quelle fastidiose e, a volte persistenti, linee rosse o bianche che ...
Il metabolismo rappresenta la quantità di energie che vengono impiegate mediamente ...
Le proteine sono indispensabili per il nostro benessere e non dovrebbero mancare ...
Se un tempo era considerata un costo extra di cui si poteva fare tranquillamente a ...
Siete mai stati in vacanze alle Maldive? Se la risposta è sì, probabilmente siete ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur