La cellulite è una problematica che affligge tantissime persone. C’è chi cerca di ridurla tramite diete ipocaloriche oppure rimedi omeopatici, soprattutto se si presenta con la classica “buccia d’arancia”. C’è chi trova giovamento anche da trattamenti estetici mirati, come mesoterapia ed elettropolisi.
L’ideale è bilanciare alimentazione, movimento e idratazione ma, se la situazione dovesse perdurare nonostante tali accorgimenti, è possibile ricorrere a dei massaggi drenanti. Chi non ha la possibilità di rivolgersi a un centro estetico, può praticare efficaci automassaggi per favorire la circolazione sanguigna e combattere la cellulite. I movimenti non sono complicati, ma bisogna eseguirli con costanza. Già dopo i primi giorni noterete una pelle più morbida, levigata e compatta con una riduzione della buccia d’arancia. Vediamo, dunque, come si effettuano.
Gli automassaggi anticellulite sono particolarmente efficaci di mattina, quando le gambe sono più riposate. Potete iniziare sotto la doccia con uno scrub per preparare la pelle. Per il massaggio, utilizzate un olio nutriente, oppure una crema specifica ad azione d’urto; l’importante è che sia un prodotto che vi permetta di massaggiare per almeno 15-20 minuti.
I segreti per un perfetto automassaggio anticellulite
Mettetevi in una posizione comoda, in modo che i muscoli siano rilassati; va bene in piedi oppure appoggiando le gambe al bordo della vasca da bagno, al letto o a una sedia. Partite scaldandovi le mani e distribuendo il prodotto con uno sfioramento delicato, con i palmi, dalle caviglie fino ai fianchi.
Iniziate, poi, ad aumentare leggermente la pressione e praticate dei massaggi circolari, sempre dal basso verso l’alto, per favorire il flusso della circolazione verso il cuore. Dedicatevi, infine, ai polpacci, pizzicandoli delicatamente con i polpastrelli e massaggiando a mani aperte su tutta la loro superficie.
Dopo questi primi movimenti, prendete tra le mani la parte da massaggiare e lavorate con i pollici, come a voler impastare, andando dal ginocchio all’inguine e dal retro del ginocchio alla base del gluteo, senza mai staccare le mani. Stesso procedimento per l’interno coscia, arrivando fino all’inguine.
A questo punto, praticate una torsione a S della pelle, tirandola in direzione opposta. Terminate sempre con un massaggio a palmi aperti. Per finire, prendete la caviglia tra entrambe le mani e posizionate i pollici sulla tibia e le altre dita indietro, sul polpaccio. Salite più volte fino all’inguine praticando una pressione graduale.
Ripetete questi passaggi prima su una gamba e poi sull’altra. Soffermatevi ora sui glutei. Ungetevi di nuovo le mani con olio o crema, posizionate una mano su una natica e iniziate con un ampio movimento circolare; passate poi a pizzicare tutta la superficie e terminate il trattamento con la “manovra dell’impastamento” con i pollici.
Infine, l’addome va massaggiato solo in maniera circolare e superficialmente, giusto il tempo per fare assorbire completamente la crema. Se potete, dopo il massaggio distendetevi qualche minuto supine e con le gambe alzate, appoggiate al muro, per favorire il flusso del sangue e alleggerire e sgonfiare ulteriormente gli arti inferiori.
La farina di ceci è un ingrediente da avere sempre in cucina. È molto versatile e ...
Esistono alcuni accessori da viaggio molto pratici, che permettono di risolvere le ...
Quante volte ti sei ritrova in difficoltà a ridosso dell’ora di pranzo o cena, ...
La genovese, insime al ragù, è l'orgoglio della cucina napoletana. Si tratta di un ...
Il mondo è grande e ricco di meraviglie storiche, architettoniche e naturali, che ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur