Conoscete le storie e le tradizioni legate al natale? In questa sezione speriamo di assecondare tutte le vostre curiosità
In questi giorni di festa spesso ci scordiamo che il Natale non è fatto solo di regali ma ci sono anche le tradizioni che sono simbolo di valori veri e sinceri. Sapete ad esempio la simbologia legata al presepe o alle campane di natale? Come mai la stella è una pianta simbolo delle feste natalizie?
Di seguito vi elenchiamo alcune delle più belle tradizioni in modo che possiate soddisfare le vostre curiosità e raccontarle anche ai vostri bambini.
Tradizioni Di Natale
-
Santo Stefano: perché si festeggia il 26 dicembre?
Tutti sanno che il giorno dopo il Santo Natale è festivo, e si festeggia Santo Stefano, ma molti si chiedono perché è festa? Perché si festeggia Santo Stefano?
-
Vigilia di Natale
La Vigilia di Natale, cade il 24 dicembre ed è il giorno che precede la festività del Natale. E’ una delle feste più sentite e celebrate dell’anno. Scopriamone insieme il significato più profondo e i modi di trascorrerla
-
Leggende di Natale
Per non scordare che il Natale non è solo festa e regali vi proponiamo delle belle <strong>leggende di Natale</strong> per ricordarci che questa festività ha delle radici lontane e profonde nella nostra storia
-
Epifania: come si festeggia la Befana
Il 6 gennaio è la festa della befana, scopriamo insieme le sue origini, la sua storia, e come viene festeggiata in Italia e in altre parti del mondo
-
Calza della Befana con i calzini spaiati
Non buttate via i calzini spaiati o troppo piccoli dei vostri bimbi, ma realizzate in pochi minuti una calza della Befana fai da te
-
Calza della Befana fai da te con carta dei regali
Scegli il riciclo per realizzare con l'aiuto dei bambini questa calza colorata
-
Storia ed Origini del Natale
Percorriamo insieme la storia e le origini del Natale
-
Canzoni di Natale
Abbiamo raccolto i testi delle più belle Canzoni di Natale per bambini sia italiane che inglesi e ve li proponiamo in questa sezione
-
Panettone milanese: storia ed origini
Siamo ormai vicini al Natale e non possiamo non gustarci il suo dolce più rappresentativo: il panettone. Scopriamo la sua storia
-
Come si festeggia S.Lucia in Italia e nel mondo
Il 13 dicembre in molte regioni italiane e in alcuni Paesi stranieri i bimbi ricevono i doni tanto attesi portati dalla Santa senza occhi; ma come viene festeggiata in Italia e nel mondo questa ricorrenza?
-
Albero di Natale nella tradizione
Vediamo che ruolo svolge l'albero di Natale nella tradizione natalizia
-
Ghirlande di Natale e tradizione
La ghirlanda di natale è un elemento presente da tempo nella tradizione natalizia
-
Il pandoro, storia e origini
Dolce tipico di Verona, assieme al panettone rispetta la tradizione dolciaria italiana del Natale
-
Agrifoglio e tradizione di natale
Scopriamo insieme la storia dell'agrifoglio e la tradizione natalizia legata ad esso
-
Tradizioni di Natale: la Stella di Natale
La tradione natalizia lega la stella di natale alla storia commovente di Ines, una bambina messicana
-
Campane di Natale
Anche le campane di natale hanno una loro storia nella tradizione locale
-
Re Magi
Chi sono i Re Magi e quali leggende e tradizioni sono legate a queste figure?
-
Baciarsi sotto il Vischio
Perché ci si bacia sotto il vischio? Si tratta di un'usanza molto antica che vediamo fare ogni anno nel periodo natalizio...
-
Stella Cometa
Storia e tradizione legate alla Stella Cometa
-
La leggenda di Santa Lucia
La leggenda di Santa Lucia e la vera storia tra miti e leggende