Anche le campane di natale hanno una loro storia nella tradizione locale

Le campane di Natale sono un simbolo che rientra nella tradizione, richiamano alla mente la festa e la gioia per la nascita di Gesù.
Si tratta quindi di una simbologia tipicamente religiosa che richiama alla mente e fa rivivere un momento così importante per le nostre tradizioni.
Come per molti altri simboli anche le campane di natale sono legate ad una storia, a metà tra mito e leggenda, e il protagonista è un bambino cieco.
I pastori si affollarono a Betlemme mentre viaggiavano per incontrare il neonato re.
Un piccolo bimbo cieco sedeva sul lato della strada maestra e, sentendo l'annuncio degli angeli, pregò i passanti di condurlo da Gesù Bambino.
Nessuno aveva tempo per lui.
Quando la folla fu passata e le strade tornarono silenziose, il bimbo udì in lontananza il lieve rintocco di una campana da bestiame.
Pensò "Forse quella mucca si trova proprio nella stalla dove è nato Gesù bambino!" e seguì la campana fino alla stalla ove la mucca portò il bimbo cieco fino alla mangiatoia dove giaceva il neonato Gesù.