Stai cercando le ricette natalizie da preparare per il tuo pranzo di Natale 2022? Scopri come realizzare il menu di Natale 2022 che stupirà i tuoi invitati. Scegli tra primi piatti natalizi, i secondi e i dolci che Amando.it ha scelto per te: sono semplici e facili da realizzare!

Per i giorni delle feste natalizie è bello preparare nuove ricette di natale che nei giorni normali non abbiamo tempo di realizzare. Basta un po' di fantasia e qualche ingrediente abbinato in modo originale per creare un menù di Natale meglio di quello di uno chef!
Qui ti suggeriamo molte portate tra primi piatti natalizi, secondi e dolci che potrai scegliere per il tuo pranzo di Natale per creare il tuo menù personalizzato oppure puoi scegliere dei menù pronti che abbiamo diviso per categoria. Buon appetito!
Menu di Natale: ricette di natale per tutte le portate
Sei a corto di idee? Ecco allora i nostri Menu di Natale pensati per varie occasioni, dal più classico e tradizionale a quello basato su funghi o pesce fino ad arrivare a quelli pensati per celiaci e per bambini.
- Menu di Natale tradizionale
- Menu di Natale per celiaci
- Menu di Natale senza latticini
- Menu di Natale per bambini
- Menu di Natale ai funghi
- Menu di Natale di Pesce
- Menu di Natale vegetariano
- Menu di Natale e Capodanno
- Menu a buffet di Capodanno
Se invece ami personalizzare il tuo menu puoi consultare sempre in questa pagina le nostre ricette di Natale divise per portata, così potrai sceglierle personalmente a abbinarle secondo i tuoi gusti.
Antipasti
L'antipasto è la prima portata che si porta in tavola, quella con cui si iniziano pranzi e cene delle feste con le persone più care. Accontentare tutti non è facile ma tra le nostre ricette natalizie troverai talmente tanta scelta che potrai creare il tuo menù natalizio personalizzato che farà leccare i baffi a tutti i tuoi commensali. Puoi scegliere tra antipasti di Natale più completi oppure semplici stuzzichini in caso abbia ci siano tanti bambini o se le portate successive sono più ricche.
I primi sono i piatti forti della tradizione italiana: tra le nostre proposte troverai ricette di natale per primi classici (come ad esempio tortellini o lasagne), primi piatti più ricercati (come cannelloni agli asparagi o ravioli in teglia) e soprattutto ricette per primi piatti natalizi originali per sbalordire i tuoi ospiti (bucatini conarselle e finocchietto, fusilli in salsa di avocado, maccheroni con le noci).
Secondi
Per proseguire con il tuo pranzo di Natale o cena natalizia puoi scegliere tra secondi piatti a base di pesce o di carne in base a quello che hai selezionato per antipasto e primo. Anche in questo caso hai la scelta tra piatti tradizionali (cappone ripieno, rotolo di cotechino) e piatti più ricercati ed originali come ad esempio branzino in crosta, capitone alla scapece e lenticchie stufate con scampi).
Contorni
Abbiamo selezionato per te tanti contorni per accompagnare al meglio il secondo piatto che hai scelto: è importante abbinare bene il contorno con il secondo in quanto sono piatti che vengono assaporati insieme. Consigliamo quindi la scelta di contorni più leggeri in caso tu abbia scelto un secondo a base di pesce e contorni più ricchi in caso di carne.
Dolci di Natale
Arriviamo infine al piatto più atteso da tutti: i dolci di Natale. Qui ti puoi veramente sbizzarrire proponendo ai tuoi ospiti i classici dolci natalizi come struffoli, tronchetto di natale, panettone o pandoro e, se vuoi, puoi anche rivisitarli con ricette come il "Panettone Farcito". Puoi cimentarti nella preparazione di ricette tradizionali che appartengono ad altre regioni italiane oppure osare preparando dolci più originali ma comunque gustosi come buche de noel, panspeziato, gingerbread.
Pronta per creare il tuo menù natalizio?
Ricette Di Natale
-
Torta alla crema di burro e noci
La torta alla crema di burro e noci è particolarmente indicata dolce di fine pasto o servita all'ora del the da gustare insieme a tutta la famiglia
-
Arrosto di lonza con funghi in salsa vellutata
Morbido arrosto di carne bianca con morbida salsa ai funghi che completa e arricchisce piacevolmente il piatto
-
Crostata integrale alla ricotta profumata alle spezie e agrumi
Una crostata dal sapore ricco e dal ripieno morbido ideale per ogni momento della nostra giornata, semplicissima da preparare grazie al nostro amico Bimby
-
Cosciotto di maiale alle spezie
Per mangiare carne di maiale in un modo diverso, ecco una ricetta perfetta per ogni occasione
-
Brasato di tacchino, non il solito secondo!
Un secondo piatto saporito, molto semplice da preparare con poca spesa
-
Arrosto alle spezie con carciofi
Un modo diverso di presentare il classico arrosto con contorno di verdure
-
Canederli allo Speck in Brodo
Avete mai cucinato i Canederli allo Speck in Brodo? Delle gustosissime palline di pane farcite con speck, un piatto molto saporito e semplicissimo da preparare... bastano solo 20 minuti
-
Tartufini alla nocciola
Dolcetti belli da vedere e ottimi da mangiare, non sono stucchevoli e si sciolgono in bocca lasciando un piacevole gusto di nocciole
-
Biscotti come palle di neve, morbidi e profumati
Sapori semplici per le festività, per ritrovare una cucina ugualmente gustosa ma che impegna poco per dedicarsi ai propri cari
-
Avocado e salmone, un antipasto raffinato ed elegante
Perfetto anche per il pranzo di Natale questo antipasto associa sapori semplici, risultando molto ricercato
-
Alberi dolci di Natale
Una gran bella golosità da presentare con orgoglio durante le festività! Sono buonissimi, andranno a ruba!
-
Panettone alle mele speziate monoporzione
Croccante e morbido si incontrano in questo dessert natalizio e speziato
-
Torta Pere e Cioccolato di Santo Stefano a base di panettone
Una torta per riciclare gli avanzi di panettone senza che nessuno se ne accorga
-
Stinco di maiale al forno con patate, un piatto tipico del Natale in Montagna
I piatti di montagna sono sempre ricchi e golosi, oggi possiamo prepararli in casa con poche e semplici mosse. Inebriando la nostra casa dei magici profumi del Natale
-
Millefoglie di pandoro con crema al mascarpone
Dessert natalizio monoporzione che incontra i gusti di grandi e piccini, con una semplice variante della farcitura
-
Tartufini salati al formaggio: antipasto a tutto colore!
Un antipasto sfizioso per la tavola delle feste (ma non solo)? Provate questi deliziosi tartufini: buoni e facilissimi da preparare!
-
Insalata di rinforzo
Una pietanza delle tradizione campana da preparare per la cena della Vigilia, semplice ma ricca di sapore e... colore: ecco l'insalata di rinforzo
-
Biscotti natalizi cacao e spezie a forma di renna
Dolci e speziati biscotti per le feste di Natale
-
Lasagne della vigilia
Una ricetta semplice per deliziare i vostri ospiti è quella delle Lasagne della vigilia, una vera delicatezza per il palato
-
Cena per la vigilia di Natale: dalla tavola al menù
In molte regioni italiane è più importante la vigilia rispetto al giorno di Natale; soprattutto al centro sud si è abituati a festeggiare questa ricorrenza con i cenoni in famiglia. Se volete qualche suggerimento per addobbare la tavola e per preparare ottime pietanze, ecco l'articolo giusto per voi