Vuoi darti al fai da te e realizzare delle palline natalizie con gli elementi e i dettagli che desideri? Prova con le perle, per un risultato decisamente bon ton e ricercato

Quando le feste natalizie sono alle porte in tanti vorrebbero realizzare qualcosa fai da te. È bello personalizzare le proprie decorazioni con un tocco di stile unico e inimitabile, inoltre, in questo modo, lo spirito del Natale invade l’aria e l’atmosfera che ci circonda.
Uno dei grandi addobbi mai realizzati in questo periodo è sicuramente l’albero di Natale e a questo occorrono tanti piccoli complementi per renderlo davvero unico. Lucine, pupazzi, e palline sono sicuramente gli oggetti decorativi predominanti e ricorrenti, ma sapete che alcune di queste cose potete farle home made?
Quelle più facili da realizzare sono sicuramente proprio le palline di Natale, che potete creare voi stessi con tantissimi materiali diversi, difatti potete realizzarle fai da te in feltro, un modo molto semplice ed efficace per ottenere un complemento d’effetto. Noi oggi vogliamo suggerirvi di realizzarle, o meglio rivestirle con delle perle, dei colori che desiderate e della grandezza che volete. Siete pronti per creare delle palline di Natale di perle?
Quello che serve per realizzarle da zero sono delle piccole sfere di polistirolo, che saranno praticamente la nostra base. Oltre a queste, dovete procurarvi anche degli spilli e delle perle che abbiano il buchetto, così da poterle infilzare. Iniziate da quelle che definirete il vostro centro e partite da lì per decorare completamente le vostre palline di Natale.
Suggerimento: quello che potete fare prima di infilzare tutta la sfera è spruzzare con una bomboletta un po’ di colore intorno ad essa, oppure rivestire la palla con della carta velina, per ottenere un fondo omogeneo.
Al termine della vostra operazione, che è molto simile a quella per realizzare degli addobbi con le paillettes, dovete applicare un gancino o un nastro sottile per poter appendere le vostre palline di Natale. In questo caso il laccetto può essere semplicemente ed efficacemente fermato sempre con uno spillo oppure potete usare la colla a caldo, ma fate attenzione, perché ne va giusto un goccio.