Sulle ali della fantasia, portati da una leggende di Natale, scopriamo i nove aiutanti di Santa Claus

Tutti i bambini amano moltissimo ascoltare fiabe, storie e leggende. La loro fantasia si accende e si apre un mondo fantastico di immaginazione e gioco.
Nel periodo di Natale possiamo raccontare loro la leggenda delle renne di Babbo Natale e dei loro nomi. Queste magiche renne sono volanti e trainano la slitta di Santa Claus su per il cielo, per trasportarlo velocemente a portare i regali a tutti i bambini del mondo.
Questi simpatici animali, preziosi aiutanti del buon vecchio dalla barba bianca, sono in tutto 9 e ognuna di loro ha un nome molto particolare che deriva da una curiosa storia.
In lingua inglese i nomi delle renne di Babbo Natale sono:
Comet
Cupid
Blitzen
Dasher
Prancer
Donner
Dancer
Vixen
Rudolph
In italiano vengono tradotti con:
Cometa
Cupido
Donato
Fulmine
Donnola
Saltarello
Ballerina
Freccia
Rudolph
Credits: Foto di @chuttersnap | Unsplash
Cometa
Lei è la renna che mai dorme, sempre pronta a sfrecciare nel cielo luminosa per cogliere al volo ogni desiderio che viene espresso. Andrà poi a riferirlo diligentemente a Babbo Natale, che provvederà ad esaudirlo.
Cupido
Una macchiolina a forma di cuore sul morbido petto la caratterizza e le dona il nome. Lei ha il compito di leggere tutte le letterine che arrivano a Babbo Natale e, tra di queste, di scegliere ogni anno quella scritta dal bambino più buono.
Donato
Dal scintillante mantello dorato e dal naso sempre raffreddato e gocciolante. Ma questa renna di Babbo Natale è così bella e dolce che le goccioline che scendono dal suo bel musetto, cadendo a terra si trasformano e diventano dei bei fiorellini appena sbocciati.
Fulmine
Due grossi dentoni la caratterizzano, ma sono proprio questi il suo asso nella manica. Cresciuta solo a carote dalla madre che, spaventata per i denti non volle allattarla, è adetta alla difesa dei doni: ogni qual volta qualcuno si avvicina per rubarli, lei li difende a suon di morsi.
Donnola
Piccola e dolce renna, la più timida di tutte e l'ultima ad essere trovata da Babbo natale. La sua timidezza la porta ad arrossire ogni volta che viene nominata o che qualcuno la osserva; un gran bel musetto rosso però!
Saltarello
Cantante ed imitatore, per nulla timido, Saltarello riesce a riprodurre tutte le voci umane, sia quelle maschili che femminili. Se un bimbo fa una marachella, lui lo rimprovererà, imitando alla perfezione la voce della sua mamma o del suo papà. Attenzione quindi!
Ballerina
Bella renna ballerina, sa tenere ogni ritmo e affascinare con i suoi leggiadri movimenti. Quando vede un bimbo triste, non può far altro che rallegrarlo a suon di musica, insegnandogli dei divertenti passi di danza.
Freccia
È la prima chiamata a far parte delle renne di Babbo Natale. Lei è gemella di Blitzen, dal mantello color oro e ben due code. Alla fine dell'inverno, al cambio del manto, Santa prende tutti i suoi crini dorati caduti a terra e li porta in dono ai bambini più poveri.
Rudolph
L'ultima tra le renne di Babbo Natale, si è unita al gruppo solo in seguito ed è ora la più famosa. Il suo naso rosso, in passato imbarazzante e fonte di prese in giro, è proprio quello che le ha permesso di entrare nella magica squadra e serve ora per illuminare il cielo durante le notti più buie e nebbiose. Rudolph occupa il posto di punta ed apre la strada alle sue compagne che trainano la slitta, permettendo così a Babbo Natale di viaggiare sempre.
Con i vostri bambini potete ricreare le renne di Babbo Natale facendo delle simpatiche decorazioni a loro immagine come biscotti, disegni da appendere o lavoretti con i tappi di sughero e altri materiali di riciclo.
Buon Natale!