Home » Feste » Natale » Natale a misura di bambino: i consigli della Sipps per le festività

Natale a misura di bambino: i consigli della Sipps per le festività

Da sempre il Natale è la festa dei bambini: doni, dolci e vacanze scolastiche fanno la felicità dei più piccoli. I genitori non devono però dimenticare di far rispettare alcune regole riguardo ad alimentazione, tempo libero e sicurezza

Natale a misura di bambino: i consigli della Sipps per le festività

Il Natale è una festa importante da trascorrere in famiglia e con le persone più care; i piccoli sono i veri protagonisti di questi momenti che si godono appieno le vacanze tra giochi e dolciumi.
La Sipps, società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale, vuole però ricordare a tutti i genitori una serie di consigli per un Natale a misura di bambino.Un decalogo con messaggi educazionali riguardanti l'alimentazione, il tempo libero e la sicurezza dentro e fuori casa.
L'obiettivo è che le festività siano l'occasione per ritrovare i valori che oggi sembrano persi e si guardi al futuro con più fiducia. Ecco 9 suggerimenti!


Credits: Foto di @6979608 | Pixabay

  1. Insegnare a fare del bene
    Secondo i pediatri della Sipps bisognerebbe insegnare ai più piccoli che il Natale è la festa della condivisione e della fratellanza attraverso gesti di solidarietà.
    I genitori dovrebbero essere i primi a rispettare gli altri ed istruire i propri figli a fare del bene a chi ne ha bisogno.
  2. Istruire alla consapevolezza dei cibi
    Questo momento dell'anno è quello in cui si mangia di più concedendosi anche dolci e cibi ipercalorici. Affinché il Natale sia a misura di bambino bisognerebbe insegnare loro a leggere le etichette per prendere consapevolezza della qualità dei prodotti.
    Le festività possono essere l'occasione giusta per educare ad una consuetudine che poi dovrebbe diventare abitudine per il resto dell'anno.
  3. Seguire una sana alimentazione
    Va bene concedere caramelle e cioccolatini ai più piccoli ma non bisogna mai dimenticare di mettere in primo piano la frutta. Mandarini, arance melograni e tutti quei prodotti della natura buoni, colorati ma soprattutto salutari!
  4. Non eccedere
    Evitare le abbuffate! Ogni anno durante le festività i Pronto Soccorso registrano moltissimi casi di bimbi intossicati a causa del troppo cibo.
  5. Insegnare a non buttare
    È fondamentale educare i piccoli a non sprecare: non mettere mai troppo cibo in tavola per poi buttarlo perché si dà ai figli un insegnamento sbagliato.
  6. Lasciar giocare i bambini
    Per un Natale a misura di bambino è importante trascorrere più tempo possibile con i piccoli organizzando insieme giochi di società o di condivisione.
    Andrebbero evitati il più possibile gli strumenti tecnologici mentre bisognerebbe incentivare le uscite all'aria aperta, anche se fa freddo, e i momenti con gli amici.
  7. Ricordarsi della sicurezza
    Quando si regalano giochi ai bimbi è importante controllare che siano certificati dal marchio CE: sono sicuri e si evitano incidenti gravi.
  8. Non lasciare da soli i piccoli con i botti
    Per quanto riguarda fuochi d'artificio e botti di Capodanno, controllare sempre che siano a norma e non lasciare mai da soli i bambini quando li utilizzano.
  9. Concedere tanto riposo
    Infine, la Sipps, raccomanda ai genitori di far riposare i figli il più possibile perché le vacanze natalizie servono proprio per staccare dai numerosi impegni quotidiani.
    I compiti scolastici, poi, andrebbero fatti poco alla volta per evitare di sovraccaricare i bambini!

Di © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS