Home » Feste » Natale » Mercatini di Natale

Mercatini di Natale

Nei mercatini di natale italiani potete trovare tantissimi oggetti artigianali per decorare la vostra casa per il Natale

Mercatini di Natale

Nei paesi del nord Europa e nelle regioni italiane che hanno avuto influenza dalla cultura nordica, l'usanza dei Mercatini di Natale è molto sentita e popolare. Nei giorni di svolgimento, tutti gli artigiani mettono in esposizione i loro lavori fatti a mano: statuette di legno, personaggi del presepe, candele, nastri e decorazioni di tutti i tipi per addobbare la casa.
Gli addobbi natalizi che catturano maggiormente l’attenzione e di cui non si può fare a meno di comprare qualche pezzo sono sicuramente le palline di natale in feltro, vetro e in legno. Si va da quelle semplici in vetro che riflettono la luce con riflessi dai mille ai colori, a quelle più elaborate con graziosi inserti al’interno come personaggi natalizi o neve finta con decorazioni floreali oppure quelle con elaborati disegni esterni.
In tutti i mercatini di natale troverete poi anche degli stand con produzioni locali di abbigliamento, ideali anche per fare qualche regalo carinissimo a prezzi contenuti. I capi in lana sono quelli più gettonati ma troverete sicuramente anche pantofole e babbucce in lana cotta o feltro che saranno degli ottimi regali di natale per i più freddolosi.

E per i più piccoli?
Beh, anche loro saranno totalmente catturati dai colori, profumi e cordialità delle persone ma quelli che attireranno di più la loro attenzione saranno sicuramente i banchi dedicati con giocattoli in legno, pupazzi di ogni misura e colore e tanti giochini divertenti. Per tuffarsi completamente all’interno di questa magnifica atmosfera è d’obbligo assaggiare qualche prelibatezza locale, sia salata che dolce: quindi wurstel, crauti, pane bretzel, biscotti allo zenzero e profumate e golosissime torte.
E poi, per non farsi prendere troppo dal freddo, troverete sicuramente delle casettine in legno in cui potersi riscaldare con un caldo e aromatico vin brulé. Nei mercatini di natale del centro sud troverete anche una vasta scelta di personaggi del presepe e tanti banchi dedicati alla befana, con calze e dolciumi per la gioia dei piccoli.

Periodo di svolgimento
Solitamente i mercatini iniziano ogni anno alla fine di novembre e durano o fino alla vigilia di Natale oppure fino al giorno dell’epifania. Tutti gli anni cambiano le date quindi vi consigliamo di consultare il nostro elenco per avere quelle aggiornate.

Per altri eventi natalizi vi invitiamo a visitare il nostro sito di eventi e emanifestazioni www.giraitalia.it

Ecco i mercatini più importanti divisi per regione:

Se vuoi informazioni sui Mercatini di Natale in Europa clicca qui!




© Riproduzione Riservata
TAG  natale  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS