I mercatini di Natale del nord Europa sono celebri per i loro addobbi e decorazioni natalizie

Nei paesi del nord Europa e nelle regioni italiane che hanno avuto influenza dalla cultura nordica, l'usanza dei Mercatini di Natale è molto sentita e popolare. Nei giorni in cui vi sono questi mercatini, tutti gli artigiani mettono in esposizioni i loro lavori fatti a mano: statuette di legno, personaggi del presepe, candele, nastri e decorazioni di tutti i tipi per addobbare la casa (come ad esempio delle meravigliose pallina da appendere all'albero di Natale). Vi sono poi i caratteristici banchi che vendono squisitezze culinarie del posto.Questi mercatini di Natale hanno di solito inizio alla fine di novembre fino alla vigilia di Natale.
Se vuoi informazioni sui Mercatini di Natale in Italia clicca qui!
AUSTRIA
MERCATINO DI NATALE SALISBURGO
Dal 18 novembre al 26 dicembre 2010 si terrà il Mercatino di gesù Bambino in piazza Duomo ed in piazza Mirabell. Si trovano tante bancarelle di legno che offrono splendide palline di natale fatte a manoin vetro soffiato, corone augurali per decorare le porte di casa, artigianato locale.
DOVE E QUANDO:
Dal dal 18 novembre al 26 dicembre 2010
Orario:
Dal lunedì al giovedì: dalle 10 alle 20:30
Venerdì: dalle 10 alle 21
Sabato: dalle 9 alle 21
Domenica: dalle 9 alle 20:30
Venerdì 24 dicembre: dalle 9 alle 15
Sabato 25 dicembre: dalle 11 alle 18
Domenica 26 dicembre: dalle 11 alle 18
Info: www.christkindlmarkt.co.at
MERCATINO D NATALE VIENNA
Vienna è la città principe dei mercatini di Natale. Per le quattro settimane pre-natalizie troverete sulle bancarelle di Karlplatz, di Freyung e del Castello di Schonbrunn decorazioni fantastichge, addobbi natalizi artigianali in legno, pan pepato, biscotti e vin brulé per farvi dimenticare il freddo.
DOVE E QUANDO:
Dal dal 13 novembre al 24 dicembre 2010
Orario:
Dal lunedì al giovedì: dalle 10 alle 21:30
Venerdì e sabato: fino alle 22
Venerdì 24 dicembre 2010: fino alle 18
Info: www.christkindlmarkt.at
GERMANIA
MERCATINO DI NATALE ESSLINGEN
Esslinger è una piccola città vicino Stoccarda, famosa per il suo Mercatino di Natale. Vi si possono trovare specialità culinarie del luogo, artigianato, decorazioni natalizie fatte a mano tutto sotto un'atmosfera medievale tipica della cittadina.
DOVE E QUANDO:
Dal dal 23 novembre al 22 dicembre 2010
Orario: dalle 11 alle 20:30
Info: http://tourist.esslingen.de/
MERCATINO DI NATALE ROTHENBURG OB DER TAUBER
Questa piccola città in stile medievale e circondata da alte mura nel periodo dell'avvento organizza un Mercatino di natale con bancarelle che offrono dolciumi, giocattoli, decorazioni ed addobbi natalizi fatti a mano. Nella Herrengasse c'è il Museo di Natale che puà essere visitato tutto l'anno
DOVE E QUANDO:
Dal dal 23 novembre al 26 dicembre 2010
Orario:
Dalla domenica al giovedì: dalle 11 alle 19
Venerdì e sabato: dalle 11 alle 20:00
Info: http://www.rothenburg.de/
MERCATINO DI NATALE NORIMBERGA
Il mercatino di Norimberga è il piú famoso in tutto il mondo, forse per il fatto che questa città è la capitale dei giocattoli.
DOVE E QUANDO:
Dal dal 26 novembre al 24 dicembre 2010
Piazza del Municipio (Rathausplatz)
Info: http://www.christkindlesmarkt.de/
MERCATINO DI NATALE STOCCARDA
Il Mercatino di Natale si svolge sulla Piazza del Castello.
È il più grande mercato natalizio e le sue origini risalgono al 1692. Si possono trovare più di cento bancarelle che rimangono aperte fino a sera ed offrono prodotti di artigianato locale e prodotti gastronomici di ogni tipo.
DOVE E QUANDO:
Dal dal 24 novembre al 23 dicembre 2010
Orario:
Dal lunedì al sabato: dalle 10 alle 21
Domenica: dalle 11 alle 21
Info: Ente Turismo Stoccarda
MERCATINO DI NATALE HEIDELBERG
Nel suggestivo centro storico, più precisamente nella piazza del mercato e dell'università si svolge il mercatino di natale tradizionale. Si offrono prodotti gastronomici, decorazioni ed addobbi natalizi artigianali in legno.
DOVE E QUANDO:
Dal 24 novembre al 22 dicembre 2010
Orario:
Dal lunedì alla domenica: dalle 11 alle 21:30
Info: www.heidelberg.de
BELGIO
MERCATINO DI NATALE BRUXELLES
Il mercatini di Natale di Bruxelles si svolge in un percorso illuminato che parte da Place St-Jean e arriva al quartiere Sainte-Cathérine. Ci sono più di 200 stand che offrono prodotti di artigianato, prodotti enogastronomici locali, addobbi natalizi. Il centro del mercatino è Grand-Place dove si possono trovare l'albero di natale e il presepe.
Il sabato alle 20, 21 e 22 si svolge lo spettacolo "Suoni & Luci": alcune proiezioni sul Municipio danzano seguendo il ritmo di pezzi celebri della musica classica e moderna. In Place Sainte-Cathérine ci sono giostre per bambini, una pista di pattinaggio e una splendida ruota panoramica alta 48 metri e illuminata da 18.000 lucine (dal 26 novembre 2010 al 9 gennaio 2011)
DOVE E QUANDO:
Dal 26 novembre 2010 al 2 gennaio 2011
Percorso da Place St-Jea al quartiere Sainte-Cathérine
MERCATINO DI NATALE DURBUY
Bellissimo mercatino di natale tutto da scoprire! Ottima occasione per visitare Durbuy, la città più piccola del mondo!
DOVE E QUANDO:
Giorni di svolgimento: 27-28 novembre 2010, 4-5-11-12-18-19 dicembre 2010 nella città vecchia e dal 20 dicembre 2010 al 9 gennaio 2011 sulla Place aux Foires e in Parc Baudoin
MERCATINO DI NATALE LIEGI
A Liegi ci sarà il Villaggio di Natale, il mercatino di natale più grande e antico del Belgio. Vi aspettano 200 chalet che vi offriranno bellissime idee regalo, artigianato locale, addobbi e decorazioni natalizie e specialità enogastronomiche locali.
Presenti anche divertimenti per grandi e piccimi come ruota panoramica e pista di pattinaggio.
DOVE E QUANDO:
Dal 26 novembre al 30 dicembre 2010
Place du Marché
MERCATINO DI NATALE MONS
Il mercatino di Natale di Mons si chiama "Coeur en niege" e non è un semplice mercatino di natale, ci si trova immersi in un'atmosfera incantata: in Grand'Place oltre ai tradizionali albero di natale e presepe, ci saranno folletti e fate in mezzo a più di 40 chalet. In più animazioni per grandi e piccini e una grande pista di pattinaggio.
DOVE E QUANDO:
Dal 10 dicembre 2010 al 2 gennaio 2011
Grand'Place