Home » Feste » Natale » Menu di pesce per pranzo di Natale

Menu di pesce per pranzo di Natale

Proposta di menu per Natale, tutto a base di pesce. Stare leggeri con gusto si può

Menu di pesce per pranzo di Natale

Chi ama il pesce vorrebbe gustarlo in ogni occasione. Visto che è un alimento sano e, se non troppo elaborato, è più leggero e digeribile rispetto alla carne o ai formaggi, potrebbe essere un’ottima idea proporre un pranzo a base di pesce per Natale.

Dato che durante le festività gli sgarri alla corretta alimentazione sono praticamente all’ordine del giorno, possiamo cercare di preparare delle ricette natalizie di più light ma altrettanto gustose rispetto ai soliti piatti piuttosto sostanziosi della tradizione.

Abbiamo allora creato una proposta di menu di pesce per il pranzo di Natale, apposta per voi.


Antipasti
Ben venga la leggerezza, ma è pur sempre festa, allora partiamo alla grande proponendo un poker di antipasti:

Qualche consiglio per l’organizzazione dei piatti: gli involtini di salmone sono semplici e veloci da fare, potete prepararli per primi e lasciarli riposare in frigo, togliendoceli qualche minuto prima di servirli, perché non siano troppo freddi e risaltino i sapori.
Poi preparate le polpette di tonno, fatele piccole a bocconcini, saranno più piacevoli da mangiare. Una volta che liberate il forno dalle polpette tenetele al caldo e servitele tiepide.
Usate quindi il forno per far gratinare le cozze, che servirete a tavola per ultime ben calde.
Le frittelle di bianchetti, anche queste fatte il più piccoline possibile, richiedono la friggitura che va fatta al momento, ma possono essere gustate anche tiepide.


Primi
Come nei menu da ristorante, possiamo anche noi proporre due primi diversi:

Iniziate con gli spaghetti, se prendete del pesce fresco già pulito o delle buste di pesce surgelato farete un ottimo condimento, leggero ma colorato e profumato, in una ventina di minuti circa. Servite ben caldo e intanto avviate il risotto.
Preparate prima il trito di verdure per il soffritto ed i carciofi, lasciandoli riposare in acqua fredda e poco limone, così sarete pronti in poco tempo per iniziare la preparazione del risotto che in altri 20 minuti sarà pronto. Questo risotto è leggero e solo le acciughe danno un tocco di mare, per non eccedere con i sapori.
Vi consiglio dosi a persona un poco ridotte rispetto al normale, in modo da non saziarsi ed assaggiare tutto con piacere; anche l’attesa tra la pasta e il riso è utile a questo scopo.


Secondo e contorno
Viste le abbondanti portate precedenti, come secondo possiamo scegliere anche solo uno tra questi tre piatti:

Sono tutte e tre preparazioni che si presentano bene, un po’ particolari rispetto al solito, ma non sono eccessivamente elaborate.
Potete scegliere quella che preferite in base ai vostri gusti e servirla con delle semplici patate al forno, delle chips di zucchine fritte per i bambini o dei carciofi in insalata light per riprendere quelli già utilizzati nel risotto.

Prima di servire la frutta o il dolce di Natale scelto consiglio di servire un sorbetto al limone, magari fatto leggermente alcolico con il limoncello, per chi gradisce.

Di Ilaria © Riproduzione Riservata
TAG  menu natale   natale  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS