Un menù senza farina per chi è celiaco o anche per chi ha solo qualche intolleranza. Piatti che fanno comunque festa e nessuno si accorgerà di questa scelta alimentare

Chi ha problemi di intolleranze o allergie deve avere un menù fatto su misura in ogni occasione, che però non faccia sentire diversi, ammalati o che costringa a grandi rinunce.
I celiaci sono tra questi e la loro patologia molto diffusa costringe a delle limitazioni che è possibile aggirare senza particolari problemi ed avere un menù di Natale che non ha nulla da invidiare ad altri menù.
Questa è una nostra proposta di ricette di Natale senza farine e il segreto è che nessuno se ne accorgerà e sarà festa per tutti.
Antipasti
Sformatini tricolore
Sformato di carciofi
Cipolline in agrodolce
Certamente ci saranno gli affettati classici ma perché non integrare con degli sformati di verdure che fanno sempre bene. La proposta è quella di usare i carciofi, ovviamente non mettete il pangrattato, potete farne a meno, basta mettere un poco più di burro. E le cipolline sono un classico e se le farete voi sono meglio di quelle comprate già fatte.
Primi
Risotto melagrana e speck
Anelletti al forno per celiaci
Risotto alla zucca
Potete usare la pasta per celiaci e farla al forno come gli anelletti mentre il risotto è la soluzione perfetta, potete usare la zucca per un sapore delicato oppure per un sapore più forte potete optare il risotto con la melagrana e lo speck. Vedete voi in base al gusto degli ospiti.
Secondi e contorni
Filetto di maiale profumato al ginepro
Arrosto alle spezie con carciofi
Involtini alla crema di funghi
Ecco che la carne diventa la regina e se c'è ancora fame ecco un secondo classico come l'arrosto accompagnato dai carciofi o se avete meno fame bastano anche gli involtini con della crema di funghi che fa anche da contorno visto l'importanza del pranzo. Se invece vi volete proprio gratificare ecco un bel filetto saporito e profumato a cui potreste abbinare un bel contorno di verdura.
Contorni
Fantasia di verdure con le spezie
Albero di Natale vegetariano
Questi contorni stanno veramente bene con qualsiasi tipo di secondo che vi abbiamo proposto, compensano soprattutto l'apporto calorico di tutto il resto, ma a questo ci penserete dopo Natale.
Dolci
Torta morbida al cioccolato
Budino al latte
Per i dolci natalizi, bisogna dimenticare pandoro e panettone ma potete certamente fare un figurone con un budino al latte fatto magari in una forma natalizia e decorato o con i frutti di bosco o con il cioccolato. Oppure provate questa torta al cioccolato che è fatta senza farina, quasi una caprese ma morbida per la ricotta e molto golosa, decoratela per bene e sarà bellissima oltre che buonissima.
Buon Natale a tutti!